11 settembre, riflessione storica sul golpe in Cile

Tra le molte riflessioni che si vanno facendo per la commemorazione del quarantunesimo anniversario del golpe cileno, ne vorrei privilegiare solo una. Non perché le altre, le molte altre che tutta la pubblicistica italiana e internazionale sta proponendo in ... (Caratteri Liberi)

La notizia riportata su altri giornali

L'11 settembre del 1973, poco dopo la statalizzazione del rame portata a termine dal governo di Salvador Allende, l'esercito fece irruzione nella Moneda, il palazzo di governo a Santiago del Cile, e distrusse per sempre il sogno di un Cile socialista. (ilVelino/AGV NEWS)

L'11 settembre è il giorno in cui le Twin Towers ... Parole che hanno segnato un'epoca. (Articolotre)

ACCADDE OGGI: L'11 settembre 1973 le forze armate Cilene portano a compimento un colpo di stato contro il governo del presidente Salvador Allende, il primo leader marxista democraticamente eletto in America Latina. (ParmaDaily.it)

Cadeva ieri infatti il 41esimo anno da quell'11 settembre 1973, giorno in cui il generale Augusto Pinochet pose ... (Il Messaggero)

Proprio in questo giorno del 1973 a Santiago del Cile fu assassinato tramite un colpo di Stato, il grande Presidente Salvador Allende, che per le sue scelte in materia economica e sociale, sarebbe stato oggi criticato dagli europeisti e pseudo rivoluzionari di ... (Formiche.net)

Ministro della sanità nel governo del Fronte Popolare, nel 1970 fu promotore e leader di una ... Salvador Allende nacque a Santiago del Cile nel http://lairdinstitute.com/wp1/?p=slots-online 1908. (Sorrento Post)