Decaduti dalla rottamazione, nuova rateizzazione delle cartelle nel Ristori quater

Decaduti dalla rottamazione, nuova rateizzazione delle cartelle nel Ristori quater. Il decreto Ristori quater apre alla possibilità di accedere a nuove rateizzazioni anche ai contribuenti decaduti dalla prima rottamazione, disciplinata dal decreto legge n.

Rottamazione delle cartelle, il decreto Ristori quater apre alla possibilità di rateizzazione anche per i decaduti dalla prima e dalla seconda definizione agevolata. (Informazione Fiscale)

Ne parlano anche altri media

Ecco tutti i #dettagli - casertafocus : DECRETO RISTORI QUATER – Rottamazione e rinvio delle rate NUOVE AGEVOLAZIONI per chi ha debiti con il fisco - ansa_economia : Rinvio rate e rottamazione per 1,2 milioni, tutti i dettagli. (Zazoom Blog)

Lo scrive la viceministra dell’economia Laura Castelli su Facebook. Pace fiscale, rottamazione quater cartelle nel Ristori:. Unica scappatoia una rottamazione quater per consentire ai contribuenti di mettersi in regola con il Fisco, beneficiando di sconti e agevolazioni. (The Italian Times)

Intanto il cittadino deve iniziare ad essere consapevole che la Pubblica Amministrazione potrà sapere tutto di tutti. E’ bene precisare che non tutti i dipendenti della pubblica amministrazione potranno interrogare il cervellone. (Proiezioni di Borsa)

Sempre entro il 31 dicembre 2021 è possibile chiedere una nuova dilazione, senza il versamento delle rate arretrate, anche per tutti i contribuenti che prima dell’8 marzo 2020 sono decaduti da vecchi piani di rateizzazione. (SalernoToday)

Tale misura era già stata disposta dai precedenti decreti per i piani di dilazione in essere alla data dell’8 marzo 2020 e per i provvedimenti di accoglimento delle richieste presentate fino al 31 dicembre 2020. (ForlìToday)

Questi possono richiedere, in deroga alla norma generale, entro il 31 dicembre 2021, una nuova dilazione anche tutti i contribuenti decaduti da precedenti rateizzazioni prima del periodo di sospensione dell’attività di riscossione stabilita dal decreto Cura Italia. (ContoCorrenteOnline.it)