Il Governo chiede a Dazn più attenzione ai clienti | Udinese Blog

- accompagnato dal sottosegretario Anna Ascani -per fare il punto sui vari argomenti di dibattito sollevati in merito al comportamento della piattaforma OTT, l'unica a trasmettere la totalità delle partite del campionato di Serie A (di cui 7 in esclusiva).

Da ultimo, nel corso dell’incontro,DAZN auspica che possano esserci ulteriori occasioni di confronto con il Ministro, le Istituzioni e le Autorità, con l’obiettivo di sviluppare nel modo giusto temi di interesse collettivo"

Secondo quanto emerge,in streaming, che ha accusato diverse criticità sin dall'inizio della stagione. (Udinese Blog)

La notizia riportata su altri media

Come programmato i vertici di DAZN hanno incontrato il ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti e la sottosegretaria Anna Ascani per discutere su questi primi difficili mesi del servizio che trasmette in streaming le partite di calcio della Serie A. (TuttoTech.net)

Da ultimo, nel corso dell’incontro, è stato ribadito che non saranno posti in essere cambi nell’utilizzo del servizio nel corso di questa stagione e che ogni tipo di modifica sarà comunicata in maniera chiara e trasparente e nei tempi congrui. (Lazio News 24)

Per l'operatore tv questa pratica contribuisce in maniera decisiva al 20% di media di utilizzi fraudolenti riscontrati dalla piattaforma. Dazn ha inoltre ribadito il «massimo impegno», anche in tema di investimenti importanti (LAROMA24)

La prima edizione a BolognaFiere di MECSPE, conta circa 92mila mq di superficie espositiva, 18 padiglioni, 13 saloni, 46 iniziative speciali e convegni e oltre 1.960 aziende in esposizione. Sono, infatti, oltre 1.960 le aziende che hanno aderito a MECSPE, che si piazza sul podio europeo per numero di espositori nel 2021. (MI-LORENTEGGIO.COM.)

Sul tema qualità, inoltre, l’azienda si impegna a proseguire e accelerare lo sviluppo del Multicast, che porta ad una riduzione del buffering di oltre il 50%. A fine mese arriva il FULL HD". (TUTTO mercato WEB)

I disservizi registrati su larga scala durante Sampdoria-Napoli e Torino-Lazio hanno portato Dazn a erogare rimborsi agli abbonati per un totale di dieci milioni, nello specifico una mensilità per tutti coloro che avevano riscontrato problemi. (il Giornale)