Movimento 5 Stelle, lista civetta in Emilia Romagna: la rivolta contro Di Maio, festeggia Salvini

L'incontro tra Luigi Di Maio e gli esponenti M5s emiliano-romagnoli non ha sortito gli effetti sperati dal capo politico: la fronda dei grillini, contraria alla desistenza in Regione, è sempre più agguerrita.

A quanto osserva Il Fatto Quotidiano, Di Maio - qualora scelga la desistenza- non concederà l'uso del simbolo, quindi il fronte dei ribelli potrebbe formare una "lista civetta": basterebbe creare un nuovo gruppo consiliare in Regione, in modo da evitare la raccolta firme. (Liberoquotidiano.it)

Ne parlano anche altre testate

Il 70% dei votanti grillini sulla piattaforma Rousseau ha optato per la corsa del M5S in Emilia Romagna e Calabria. Domani stesso Luigi Di Maio, a quanto si apprende, avrà una conference call con i due responsabili delle elezioni regionali in Calabria ed Emilia Romagna, Paolo Parentela e Andrea Bertani. (Yahoo Notizie)

Per questo vi invitiamo a votare ‘no’ al quesito proposto su Rousseau per permettere la presentazione della lista M5s alle prossime Regionali in Emilia-Romagna». Con un post sul blog delle Stelle è stato annunciato che il 21 novembre, dalle 12 alle 20, gli iscritti potranno scegliere le prossime mosse del Movimento. (Lettera43)

Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e molto denaro. Se ci leggi e ti piace quello che leggi puoi però aiutarci a continuare il nostro lavoro per il prezzo di un cappuccino alla settimana. (Il Fatto Quotidiano)

Ma solo in quelle in cui possiamo fare un risultato decente». Il risultato di Lamezia Terme, dove i 5 stelle non hanno superato la soglia del 5%, ha messo in allarme i portavoce, le cui preoccupazioni sono poi state trasferite a Roma. (LaC news24)

È quindi il momento di chiederci se questa grande mobilitazione di crescita e rigenerazione sia compatibile con le attività elettorali. Per questo abbiamo deciso di sottoporre agli iscritti la decisione riguardante la partecipazione alle imminenti elezioni regionali in Emilia-Romagna e in Calabria». (Corriere della Calabria)

Un quesito sulla piattaforma Rousseau che può trarre in inganno gli iscritti M5S, a detta del senatore pentastellato Gabriele Lanzi. Tra l'altro per come è posto il quesito sulla piattaforma Rousseau può certamente trarre in inganno i votanti. (Il Messaggero)