Salvare la Tunisia dal baratro, un impegno internazionale

La tempesta perfetta di migranti nel Mediterraneo preoccupa a tal punto che sulla situazione della Tunisia intervengono leader di tutto il mondo. Dopo la recente discussione europea di Giorgia Meloni che ne tratteggia la potenzialità in un arco di tempo medio breve ( negli ultimi 5 giorni ci sono stati 6.500 sbarchi sulle coste italiane), il Commissario Europeo per l’Economia, Paolo Gentiloni, è volato ieri, 27 Marzo 2023, in Tunisia proprio per avere un incontro con il Presidente della Repubblica tunisino Kais Saied. (Il Quotidiano Italiano - Nazionale)

Su altre fonti

Dato superiore alla soglia del 70% fissata dalla Regione Sardegna ai fini dell’applicazione del meccanismo di premialità/penalità per il 2022. In particolare, sondato il mercato, entro l’estate saranno riposizionati dei nuovi cestini e sarà possibile avere diversi e nuovi servizi integrativi a superamento di alcune criticità riscontrate nel tempo. (SARdies.it)

Impietosi i numeri dell'ultima settimana: in soli 5 giorni sono arrivati 6.564 migranti, una media di 1.312 al giorno. Solo il 24 e 25 marzo è stata registrata un'impennata di 4.821 arrivi. (ilGiornale.it)

La Tunisia è sull'orlo del collasso economico e sta diventando il centro dei principali flussi migratori verso l'Europa e, in particolare, verso l'Italia. Gli aiuti economici da questo punto di vista rappresentano la premessa per provare ad arginare le partenze da coste così vicine al nostro Paese. (la Repubblica)

Che cosa succede in Tunisia. Ecco le ultime novità (Start Magazine)

Che cosa succede in Tunisia. Ecco le ultime novità (Start Magazine)

Durante il Corso, 14 lezioni, a cadenza settimanale più visita didattica in cantina e esame finale, si imparerà la tecnica dell’assaggio. Si tratta di una novità assoluta per il Sulcis Iglesiente, e tale corso è propedeutico alla nascita della Sezione Sulcis dell’ONAV. (Sardegna Reporter)