Caro carburante fra aumenti e accise, la richiesta: “Ridateci i soldi”

A livello regionale la Lombardia è la realtà territoriale che presenta il numero più elevato: 14.131.

E poi ci sono le imposte, che proprio sulla base di questi incrementi, sono lievitate.

Da una parte gli “spaventosi” incrementi che negli ultimi mesi hanno interessato gas, luce e – ad esempio – gasolio per autotrazione.

Se poi teniamo conto che questa base imponibile contiene anche le accise, questo è un tipico esempio di doppia tassazione, ovvero di una tassa sulle tasse

Per quanto riguarda l’Umbria, le imprese di autotrasporto a livello regionale sono 1.658 di cui 365 nel territorio della provincia di Terni (TerniToday)

Ne parlano anche altre fonti

'incremento dei costi legati all'energia di questi ultimi mesi non ha interessato solo la luce e il gas, ma anche il gasolio per autotrazione. Pertanto, il costo del pieno per un mezzo pesante di oltre 11 tonnellate è salito di 150 euro. (AGI - Agenzia Italia)

La sua finalità dovrebbe essere appunto quella di aiutare il settore aumentando il credito d’imposta sui carburanti A guadagnarci è l’erario dello Stato, che quest’anno ha incassato un maggiore gettito di 1 miliardo di euro. (QuiFinanza)

Aumento dei prezzi, la situazione dei carburanti è ormai insostenibile. A sorridere sono solamente le casse statali, che già godono del 22% sull’Iva. La Cgia di Mestre sottolinea come l’aumento dei prezzi sia salito del 22,3% nel corso di un anno, salendo da 1,35 euro a 1,65 euro per un litro. (INRAN)

Da gennaio 2021 il valore di un litro è aumentato di 30 centesimi: da 1,35 euro di un anno fa a 1,65 euro adesso. Negli ultimi dodici mesi, un tir della portata di 11 tonnellate ha subito un rincaro di 69 euro per percorrere l’autostrada Venezia-Torino. (Corriere della Sera)

La Coldiretti, infatti, ha deciso di organizzare il corso di formazione per guardiani e conducenti di animali vivi. “Da oggi – dice il vice delegato Oipa, Baldo Ferlito – è possibile iscriversi, contattando la Coldiretti di Trapani oppure scrivere direttamente a me per ricevere il modulo. (Trapani Oggi - Notizie di cronaca, politica, attualità Trapani)

Se poi teniamo conto che questa base imponibile contiene anche le accise, questo è un tipico esempio di doppia tassazione”. La sua finalità dovrebbe essere appunto quella di aiutare il settore aumentando il credito d’imposta sui carburanti (QuiFinanza)