Coronavirus, Locatelli: «Il pericolo non è passato, ma salvate 30 mila vite con le misure precauzionali che vanno mantenute»

Lo ha ricordato il presidente del Consiglio superiore di sanità (Css), Franco Locatelli, in conferenza stampa alla Protezione civile sull'emergenza Covid-19.

Così il presidente del Consiglio superiore di sanità (Css), Franco Locatelli, in conferenza stampa alla Protezione civile sull'emergenza Covid-19.

ha aggiunto il presidente del Consiglio superiore di sanità.

«Il pericolo non è scampato, ma è solo la dimostrazione che quanto messo in atto è servito per contenere la diffusione epidemica del coronavirus (Il Messaggero)

Su altre testate

Quali sono i test disponibili. Al momento sono disponibili tre tipologie di questi test sierologici. Ovvero dei test su campioni rappresentativi della popolazione, per monitorare cioè quanto si sia prossimi all’immunità di gregge. (La Luce di Maria)

Il presidente del Consiglio Superiore di Sanità annuncia un’estate inedita in arrivo e soprattutto i test sierologici pronti a giorni. Intanto c’è una buona notizia: i test sierologici per lo screening di massa potrebbero essere pronti a breve. (Inews24)

Non sarà normale”. «Mi faccia dire che è una delle giornate più belle della mia vita. Originario della provincia di Bergamo, tra le più martoriate dall’emergenza coronavirus, fa parte del comitato tecnico scientifico che sta dando indicazioni al Governo in questi giorni drammatici. (Forzazzurri)

Ad assicurarlo all'Adnkronos Salute è il presidente del Css (Consiglio superiore di sanità) Franco Locatelli, secondo il quale la validazione è un momento essenziale per individuare test a "elevata sensibilità e specificità" applicabili "su scala nazionale", per evitare il rischio di disomogeneità fra le varie regioni, alcune delle quali sono già partite e stanno effettuando i test sierologici. (Adnkronos)

(Adnkronos Salute) - Arriverà "a breve" la validazione dei test sierologici da poter effettuare su "gruppi specifici della popolazione italiana" per rilevare la presenza degli anticorpi aSars-Cov-2 attraverso un prelievo di sangue. (Tiscali.it)

I test sierologici adesso lo consentono e permettono di giocare d'anticipo per tutelare tutte le persone a rischio. Appello esortativo lo definisce il patologo clinico Giancarlo Totaro, quello che lui stesso rivolge al Governatore Toma e al direttore generale dell'Asrem Florenzano. (Termoli Online)