Rottamazione cartelle quater 2023, le istruzioni, come funziona, come fare domanda, chi può farla

Rottamazione cartelle quarter 2023, come funziona? Come fare la domanda? Chi può farla? Oltre 65mila richieste di rottamazione delle cartelle esattoriali. Nei primi cinque giorni dall’attivazione del servizio sul sito dell’Agenzia Riscossione le domande hanno avuto un vero e proprio boom La Rottamazione-quater, come spiegato dall’Agenzia Riscossione, riguarda i debiti tra il 2000 e il 30/6/2022. Sono compresi quelli di cartelle non ancora notificate; interessati da provvedimenti di rateizzazione o di sospensione oppure oggetto di una precedente “Rottamazione” decaduta. (Sicilia Reporter)

La notizia riportata su altri media

Certo il tutto non sarà automatico. Una rottamazione cartelle in questa edizione della manovra di bilancio 2023 (c.d. rottamazione quater) ad ampio raggio. Una sanatoria che si applica ai carichi (debiti) affidati all’Agente della riscossione nel periodo ricompreso tra il 1° gennaio 2000 e il 30 giugno 2022. (InvestireOggi.it)

Ma per accedere a questa opportunità occorre rivolgersi a professionisti che sappiano guidare l'utente nei vari passaggi che, come sempre, sono un po' farraginosi e abbisognano di consulenze specifiche. (Leccenews24)

Nella legge di Bilancio 2023 si ha l’aggiunta della cancellazione automatica dei debiti sotto i mille euro. Tra questi debiti sono comprese le multe. Per quest’ultime, tra rottamazione, stralcio e ricorsi è possibile in alcuni casi non pagare niente nel 2023. (I-Dome.com)

adv. Rottamazione quater: come presentare domanda. Per presentare la domanda della rottamazione quater c’è tempo fino al 30 aprile 2023 adv. Rottamazione quater 2023: i debiti che non rientrano nella nuova rottamazione. (Quotidiano di Ragusa)

Vediamo tutti i dettagli e le modalità attraverso le quali i contribuenti possono accedere alla rottamazione quater. Parte ufficialmente la rottamazione quater, ossia la definizione agevolata delle cartelle esattoriali. (Finanza.com)

A tendere la mano c’è però il legislatore che negli anni ha pensato a diverse edizioni della c. (InvestireOggi.it)