Gli scenari politici in Calabria dopo la scomparsa di Jole Santelli

L'iter per il ritorno alle urne prevede come primo step lo scioglimento del Consiglio regionale.

La procedura che nei prossimi giorni inizierà a snodarsi deriva dal combinato disposto delle varie normative vigenti, peraltro non sempre perfettamente allineate.

Le trattative e le "grandi manovre" negli schieramenti infatti entreranno nel vivo piu' in la' nel tempo, fermo restando che già si stanno delineando scenari e prospettive. (AGI - Agenzia Italia)

Ne parlano anche altre fonti

Jole Santelli è divenuto il simbolo dell’unità della Calabria che si è riconosciuta nella straordinaria vicenda politica e umana di una donna coraggiosa che amava smisuratamente la sua terra; che l’on. (Quotidiano online)

In questi giorni, in tanti – tra cui anche diversi rappresentanti politici – avevano chiesto di intitolare la Cittadella alla prima presidente donna della Regione Calabria. (Zoom24.it)

Dalle ore 9.20, migliaia di persone – nel rispetto delle norme anti-Covid – hanno raggiunto la camera ardente per rendere omaggio al loro presidente. La camera ardente è stata chiusa dalla parole del presidente della Cec e arcivescovo di Catanzaro-Squillace, mons. (Zoom24.it)

“La marea di consensi da noi acquisita in poche ore sul profilo social nella giornata di ieri attorno alla nostra proposta di intitolare la Cittadella regionale di Catanzaro alla compianta presidente Jole Santelli, ci induce a dare alla stessa la giusta enfasi mediatica, con un espresso e motivato suggerimento alla Giunta regionale di adottare, con procedura d’urgenza, il relativo atto deliberativo, nella prima seduta utile e già in settimana”. (Zoom24.it)

E’ quanto chiedono il presidente del Consiglio Domenico Tallini e tutti i consiglieri regionali. Sia intitolata alla presidente Jole Santelli la “Cittadella Regionale” di Catanzaro. Jole Santelli, quale simbolo delle Istituzioni e dell’unità della Calabria, indicandola così come esempio e riferimento alle nuove generazioni. (Stretto web)

Non solo per la sua esemplare vicenda politica e istituzionale, ma soprattutto per il coraggio con cui ha affrontato la vita. Jole Santelli, quale simbolo delle Istituzioni e dell’unità della Calabria, indicandola così come esempio e riferimento alle nuove generazioni. (CatanzaroInforma)