Calciomercato Fiorentina: è sfida al Villarreal per il centrocampista, c’è l’offerta

La Fiorentina vuole regalare un gioiello a Italiano ed ecco che Barone sta tornando su un pallino che già aveva stuzzicato a inizio mercato. Secondo Gianluca Di Marzio si tratterebbe di Giovani Lo Celso, centrocampista albiceleste in uscita da Londra, e l’intenzione del club viola è quella di presentare un’offerta al Tottenahm di 2 milioni ... Leggi tutto (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)

La notizia riportata su altre testate

Il blocco navale è un’azione militare finalizzata a impedire l’accesso e l’uscita di navi militari e mercantili dai porti di un Paese. Il blocco navale, lo ribadiamo, non serve ad intercettare micro-natanti come i barchini e gommoni che, tra l’altro, sfuggono ai radar di bordo (Today.it)

Il leader leghista parlando con i giornalisti oggi ha però aperto: "Blocco navale proposto dalla Meloni? Perché alla Lega e a Matteo Salvini non piace il blocco navale proposto da Giorgia Meloni Nel centrodestra si sta discutendo del blocco navale per fermare l’immigrazione clandestina. (Fanpage.it)

Chi oggi blatera che "il Blocco navale non si può fare perché è un atto di guerra" dimostra - conclude Meloni - la sua totale ignoranza sul tema immigrazione" Meloni propone un blocco navale mentre Salvini parla di "decreti sicurezza", come ha spiegato il presidente del Veneto Luca Zaia ospite di Mezz'ora in più su Rai tre. (L'HuffPost)

Si attende l’arrivo del presidente Rocco Commisso in Italia, che dovrebbe avvenire a metà settimana, per presentare l’offerta agli Spurs” Il centrocampista argentino è fuori dal progetto tecnico di Antonio Conte al Tottenham ed è alla ricerca di una nuova avventura. (Spazio Napoli – News sul calcio mercato Napoli)

Fermare le partenze dei barconi, in accordo con le autorità nordafricane, è l’unica strada per ripristinare … Roma, 7 ago. (Agenzia askanews)

Dietro questa presa di posizione c'è, suggeriscono molti osservatori della vita politica, l'idea di rosicchiare terreno all'alleato sovranista della Lega. E il riferimento è proprio ai Decreti sicurezza che rappresentavano un giro di vite molto deciso sui rimpatri dei clandestini e degli irregolari colpevoli di reati (ilGiornale.it)