Tavares (Stellantis) picchia duro su rivoluzione auto elettriche: costi ‘oltre i limiti’, conseguenze inevitabili

Dura presa di posizione dell'amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, sulla spinta in atto verso l'elettrificazione del mercato automobilistico.

La transizione ai veicoli elettrici a detta di Tavares, intervistato oggi alla conferenza Reuters Next, presenta dei costi che sono "oltre i limiti" di ciò che l'industria automobilistica può sostenere.

Lo scenario che si prospetta per l'industria auto è l'applicazione di prezzi più alti e la vendita di meno auto, o accettare margini di profitto inferiori. (Finanzaonline.com)

Ne parlano anche altri media

Lo ha fatto, invece, Thomas Schmall per il gruppo Volkswagen rivelando per la prima volta il peso economico delle strategie di elettrificazione del costruttore tedesco Tavares non ha fornito indicazioni precise sui costi che Stellantis sta sostenendo per il passaggio alla mobilità elettrica. (Quattroruote)

“E’ stata imposta all’industria automobilistica un’elettrificazione che comporta un 50% di costi aggiuntivi rispetto a un veicolo convenzionale”, ha dichiarato il top manager –. Le pubblicità televisive sponsorizzano ormai soltanto automobili elettriche o tuttalpiù quelle ibride. (Cagliaripad)

Per questi motivi, ma non solo, i Big più rappresentativi del mondo dell’auto cominciano a far sentire la propria voce. Sembra di ascoltare un redivivo Sergio Marchionne, a suo tempo scettico sulla rivoluzione elettrica. (FIRSTonline)

Questo perché, nonostante i contributi statali, le auto elettriche hanno un prezzo di listino ancora molto elevato. Negli investimenti legati alla produzione di auto elettriche sono inclusi anche quelli per la costruzione di fabbriche per la produzione di batterie (News Mondo)

COSTI AUTO ELETTRICHE +50%: I CLIENTI NON LE ACSTERANNO. Il quotidiano statunitense scrive che, per il numero uno di Stellantis, i costi dei veicoli elettrici stanno superando i limiti sostenibili dalle case automobilistiche. (SicurAUTO.it)

Il numero uno di Stellantis, l’amministratore delegato Carlos Tavares ritiene che le pressioni esterne che l’industria automobilistica sta subendo per passare alla mobilità elettrica sono andate già oltre i limiti delle stesse case automobilistiche che per far fronte ai costi dovranno tagliare posti di lavoro. (ClubAlfa.it)