Stabile la Borsa di New York tra indicazioni Fed e trimestrali

Walt Disney CVS Health Oak Street Uber Under Armour Microsoft Dow Jones S&P-500 Nasdaq 100 S&P 100 (Teleborsa) (Teleborsa) -, dopo l'ottima seduta di ieri e mentre gli investitori continuano a valutare quanto lapossa continuare ad aumentare i tassi di interesse quest'anno. Ieri il presidente della Fed,, nel suo primo discorso dopo i nonfarm payrolls di gennaio, ha dato un, affermando che la variazione degli occupati di gennaio, più forte di quanto chiunque si aspettasse, "mostra perché pensiamo che questo sarà un processo che richiederà un periodo di tempo significativo" e probabilmente non sarà "senza intoppi". (Borsa Italiana)

Se ne è parlato anche su altri giornali

L'indice d'area del Vecchio Continente, lo stoxx 600, guadagna mezzo punto con la leva soprattutto dei titoli legati all'energia. Le Borse europee seguono la scia di Wall Street e viaggiano tutte in positivo, pur limando il rialzo iniziale. (La Sicilia)

Borsa: Europa positiva dopo Powell, a Milano (+0,4%) frena Banco Bpm (RCO) (Il Sole 24 ORE)

Dopo i primi scambi il Nasdaq perde lo 0,6% e l’S&P 500 lo 0,5%. Tensioni Usa-Cina (Milano Finanza)

(Teleborsa) -, con gli investitori preoccupati per il fatto che lapossa continuare nella sua aggressiva stretta monetaria.Ieri il presidente della Fed,, nel suo primo discorso dopo i nonfarm payrolls di gennaio, ha dato un, affermando che la variazione degli occupati di gennaio, più forte di quanto chiunque si aspettasse, "mostra perché pensiamo che questo sarà un processo che richiederà un periodo di tempo significativo" e probabilmente non sarà "senza intoppi". (Borsa Italiana)

il banchiere centrale ha avvertito che i tassi Usa potrebbero essere alzati più di quanto prezzato dai mercati. Wall Street ha chiuso tuttavia la sessione della vigilia in rialzo, con gli investitori che hanno preferito concentrarsi sul rallentamento della crescita dell’inflazione, riconosciuto dal banchiere centrale. (Borse.it)

Merck S&P 100 (Borsa Italiana)