Coronavirus a Roma, l'Esercito isola il Selam Palace: positivi nell'immobile occupato

Coronavirus, Boris Johnson trattato con l'ossigeno in ospedale. Ultimo aggiornamento: 21:17.

Il palazzo al civico 8 di via Cavaglieri, di proprietà di Enasarco, è occupato dal 2006, dopo aver ospitato la falcoltà di Lettere di Tor Vergata.

Nello stabile, secondo le forze dell'ordine, abitano 350-400 persone, in gran parte provenienti da Eritrea, Etiopia, Somalia e Sudan.

Arrivano le camionette dell'Esercito per isolare un palazzo occupato in via Arrigo Cavaglieri, nel VII Municipio della Capitale, zona Romanina. (Il Messaggero)

Su altre fonti

Due contagiati la scorsa settimana. ROMA. Si era temuta un'ulteriore diffusione del contagio da coronavirus in uno stabile occupato nella Capitale, dal 2006, in zona Romanina. (La Stampa)

E’ stata individuata a Roma la prima “zona rossa” di contagi da coronavirus: si tratta di un palazzo occupato da ormai 15 anni alla Romanina e abitato da circa 400 persone, proveniente per la maggior parte dall’Africa. (Romait)

Le persone all’interno del palazzo si sono dimostrate collaborative e accondiscendenti anche riguardo al blocco delle entrate e delle uscite”. “Le due persone provenienti dal Selam Palace che ieri si sono recate presso il Covid Hospital di Tor Vergata per sottoporsi al tampone sono risultati negativi. (Italia Sera)

Rimani connesso su Fanpage.it:. 🐦 Twitter: https://twitter.com/fanpage. (Fanpage.it)

Un palazzo con all’interno circa 800 migranti, dichiarato zona rossa dalla Regione Lazio in seguito alla positività al Coronavirus di due persone. Auspichiamo che Comune di Roma e Regione Lazio procedano con gli opportuni controlli al fine di evitare nuovi focolai per la diffusione del pericoloso virus”, chiosa il presidente di Assotutela. (Lanterna)

Il sospetto però è che ce ne possano essere altre in un complesso ex Enasarco, con tre edifici alti sei piani, fra i circa 400 occupanti. C’è l’Esercito fuori dal Selam Palace, l’edificio occupato dal 2006 in via Arrigo Cavaglieri, alla Romanina, dove nella giornata di sabato scorso sono state scoperte due persone risultate positive al coronavirus. (Corriere della Sera)