G20 donne, digitale leva di empowerment. Bonetti: "Subito un'agenda a livello globale"

Lo dice la ministra delle pari opportunità Elena Bonetti intervenendo all’apertura della Conferenza del G20 sull’empowerment femminile a Santa Margherita Ligure.

Secondo Alessia Rotta “la mobilitazione delle energie femminili, in un’ottica di pari opportunità, è fondamentale per la ripresa dell’Italia.

E questa sfida per i diritti delle donne richiede una risposta globale prioritaria”, dice la commissaria europea per l’uguaglianza Helena Dalli

È a beneficio di tutti – ha concluso Bonetti – mettere le donne nelle condizioni di diventare protagoniste alla pari”. (CorCom)

Ne parlano anche altre testate

Come ricorda Autostrade, tutti verranno smontati nei fine settimana almeno fino a metà settembre Santa Margherita Ligure. (Genova24.it)

di Alessandro Bacci. "Le donne e le ragazze afghane hanno urgente necessità del sostegno e dell'azione dei Paesi del G20 che assicurino i loro diritti". "È importante - ha dunque concluso Bonetti - che i passi in avanti compiuti per i diritti delle donne negli anni continuino ad essere riconosciuti nella società afghana. (Telenord)

Al via a Villa Durazzo a Santa Margherita Ligure la prima conferenza G20 dedicata ai diritti delle donne. Prima di rincasare e prepararsi per la cena a Villa Durazzo, da dove si domina l'incredibile panorama della baia (Primocanale)

È a beneficio di tutti che dobbiamo mettere le donne nelle condizioni di diventare protagoniste alla pari” A Santa Margherita Ligure il primo G20 delle donne. (askanews)

E ancora, riguardo la violenza sulle donne: “La pandemia ha segnato anche un drammatico aumento dei casi di violenza contro le donne, aggravando un fenomeno che resterà difficile contrastare se non creando condizioni di vera parità tra uomini e donne. (La Difesa del Popolo)

I tre Premi del Festival vengono assegnati, rispettivamente, a Ginevra Cerrina Feroni, a Carlo Fusi e a Fabrizio Giudice Il festival è organizzato dall’Associazione culturale Isaiah Berlin, con il sostegno di Regione Liguria, del Comune di Santa Margherita Ligure e con il patrocinio dell’Università di Genova. (Primocanale)