Migranti: legale Louise Michel, Klempt non è a Lampedusa

"Non corrisponde al vero, in primo luogo, che Pia Klempt fosse al comando della Louise Michel (né ricopriva altre funzioni operative a bordo o da remoto). La stessa non si trova a Lampedusa e, men che meno, ha rilasciato dichiarazioni". Lo chiarisce l'avvocata Francesca Cancellaro, in nome e per conto di Klempt e dell'Organizzazione, spiegando che in questi giorni "numerose testate nazionali hanno riportato in modo inveritiero i fatti relativi alla missione di soccorso della Ong" che si è conclusa con il fermo amministrativo dell'imbarcazione, acquistata con i proventi delle opere d'arte di Banksy, in applicazione del 'Decreto Piantedosi'. (Tiscali Notizie)

Ne parlano anche altre testate

"In questi giorni si sono verificati almeno due naufragi. E' l'atto d'accusa del team di Louise Michel, la nave umanitaria bloccata in porto a Lampedusa dopo lo sbarco, sabato scorso, di 180 persone soccorse in quattro diverse operazioni. (Civonline)

Cinque anni fa ci fu un gemellaggio culturale tra Torino e Betlemme: tre artisti palestinesi esposero per la prima volta a Paratissima. Già, un albergo che si vanta di avere – e lo fa anche scrivendolo sulle t-shirt in vendita alla reception – la «vista peggiore del mondo». (La Stampa)

Queste le accuse contestate alla Louise Michele, ex imbarcazione della Marina francese, finanziata dall’artista britannico Bansky e attrezzata per operazioni di salvataggio. Città del Vaticano Violazione del codice di comportamento delle Ong per aver compiuto salvataggi multipli e aver complicato il coordinamento dei soccorsi. (Vatican News - Italiano)

Ascolta l'articolo StrettoWeb (StrettoWeb)

Già sotto inchiesta per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, Pia Klemp si vanta: "Il salvataggio in mare è una forma di lotta antifascista". (ilGiornale.it)

La nave soccorso del leggendario street artist britannico Banksy, creatore di alcune tra le opere più iconiche di questo secolo, è bloccata nel porto di Lampedusa. C'è la scritta 'Rescue', ovvero salvataggio, e la riproduzione di una delle opere più famose di Banksy, la bambina che con la mano sorregge non il cuore stavolta ma un salvagente. (Today.it)