Papa Francesco: udienza, "la Quaresima è il tempo per staccarci dal cellulare"

foto SIR/Marco Calvarese. “La Quaresima è il tempo propizio per fare spazio alla Parola di Dio.

È il tempo per staccarci dal cellulare e connetterci al Vangelo”.

È il tempo per spegnere la televisione e aprire la Bibbia.

È il triplice imperativo del Papa, che nella catechesi dell’udienza di oggi ha ricordato che “nel deserto si ritrova l’intimità con Dio, l’amore del Signore”.

“Quando ero bambino – ha raccontato ancora fuori testo – non c’era la televisione, ma c’era l’abitudine di non ascoltare la radio in Quaresima: è deserto”. (Servizio Informazione Religiosa)

Su altri giornali

Nel corso della liturgia il Papa è sembrato avere il respiro affaticato e ha dato sfogo a frequenti colpi di tosse. “Il Papa ha preferito restare a Santa Marta”. “Effettivamente non andrà in Laterano” conferma all’Ansa Bruni “il Papa ha una lieve indisposizione, per cui ha preferito restare negli ambienti vicini a Santa Marta. (Il Primato Nazionale)

Non va alle confessioni Già ieri durante l’udienza generale, Papa Francesco mostrava segni di un forte raffreddore. "Effettivamente non andrà in Laterano, conferma il direttore della Sala stampa vaticana, Matteo Bruni, una lieve indisposizione, per cui ha preferito restare negli ambienti vicini a Santa Marta. (Rai News)

A Roma del resto la temperatura si è abbassata bruscamente negli ultimi due giorni e già mercoledì mattina, durante l’udienza all’aperto in piazza San Pietro, Francesco aveva mostrato segni di raffreddamento, leggendo la catechesi con la voce arrochita e qualche colpo di tosse. (Corriere della Sera)

"Effettivamente non andrà in Laterano – ha confermato all'ANSA il direttore della Sala stampa vaticana, Matteo Bruni -: una lieve indisposizione, per cui ha preferito restare negli ambienti vicini a Santa Marta. (Fanpage.it)

Il culto delle iniziative si va sostituendo all’essenziale: una sola fede, un solo battesimo, un solo Dio Padre di tutti. E’ l’analisi di Francesco, secondo il quale “molta amarezza nella vita del prete è data dalle omissioni dei Pastori”. (Servizio Informazione Religiosa)

Vatican Media. COMMENTA E CONDIVIDI. . . . . . “Il Santo Padre ha celebrato Messa questa mattina e al termine, come di consueto, ha salutato i partecipanti, ma ha ritenuto di rinviare le udienze ufficiali di oggi. (Avvenire.it)