Ilaria Alpi, ucciso da una bomba il somalo condannato e poi scagionato per l’omicidio

Secondo la famiglia Alpi, la condanna di Hassan fu il frutto di un vasto depistaggio.

Una bomba sotto il sedile dell’auto ha ucciso Hashi Omar Hassan, il somalo condannato e poi assolto per l’omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, giornalista e cameraman della Rai uccisi il 20 marzo 1994 a Mogadiscio mentre lavoravano ad un’inchiesta su traffici di rifiuti e armi.

Lo ha reso noto, attraverso un tweet, il sito di notizie indipendente somalo Garowe Online. (Il Fatto Quotidiano)

La notizia riportata su altre testate

Era stato condannato per la morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, e dopo un’ingiusta detenzione di 17 anni era stato assolto. Fonte foto: ANSA Hashi Omar Hassan nell’aula bunker di Rebibbia, 1999. Il 12 gennaio 1998 Hashi Hassan fu arrestato con l’accusa di essere alla guida del Land Rover che trasportava il commando che uccise la coppia di inviati (Virgilio Notizie)

Omar Hashi Hassan e don Luca Favarin. Omar Hashi Hassan e i 18 anni di carcere in Italia L’assoluzione era arrivata dopo che Hassan si era fatto 18 anni di carcere. (Corriere)

«Il teste non esiste - dice Razzi alla Corte - Se è vero che Hassan è stato condannato, dobbiamo anche avere il coraggio di ammettere che può essere innocente». La morte di Hashi è collegata al caso Alpi? (ilGiornale.it)

Hassan era stato arrestato nel 1998 durante un soggiorno in Italia, dove doveva deporre su altre vicende somale. Alpi e Hrovatin si trovavano in Somalia dal 1992 per seguire la missione internazionale Restore Hope. (Gazzetta di Parma)

Hashi è stato ammazzato nel quartiere di Dharkaynley, nella zona meridionale della capitale somala, dove aveva avviato un’attività di import export. Alla Procura di Roma un fascicolo di indagine sull’omicidio di Ilaria e Miran è ancora aperto. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La Federazione Nazionale della Stampa Italiana, l’Ordine dei Giornalisti e l’Usigrai, con l’avvocato Giulio Vasaturo, depositeranno una richiesta al pm di Roma, all’ambasciata italiana a Mogadiscio e a quella della Somalia in Italia, per sollecitare "indagini mirate sulle dinamiche dell’attentato in cui ha perso la vita Hashi Omar Hassan, anche al fine di verificare l’esistenza di un eventuale collegamento fra questo delitto e l’inchiesta, tuttora in corso, sull’omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, avvenuto il 20 marzo 1994". (QUOTIDIANO NAZIONALE)