MotoGp Francia, dove vederlo in tv: gli orari

Terza tappa europea, dopo il Portogallo e la Spagna, per il Motomondiale che sbarca sul leggendario circuito di Le Mans per il Gran Premio di Francia (weekend 10-12 maggio). C’è grande attesa per il confronto tra Jorge Martin, leader del campionato con 92 punti, e Francesco Bagnaia (75 punti) pronto, in sella alla sua Ducati, a giocare d’attacco dopo il successo nella gara di Jerez. Con Enea Bastianini, terzo a 70. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altri giornali

Enea Bastianini chiude quarto a Le Mans. Il pilota riminese, costretto anche a un long lap penalty dopo un duello con Espargarò, grazie a un finale di gara brillante ha agguantato la quarta piazza, beffando Vinales. (AltaRimini)

In un finale al cardiopalma, il secondo posto va a Marc Marquez, con la Ducati del Team Gresini, che è stato protagonista di una super rimonta e ha superato Pecco Bagnaia all’ultimo giro. Jorge Martin, sulla Ducati griffata Prima Pramac, centra la doppietta a Le Mans e dopo la Sprint si prende anche la gara lunga nel Gran Premio di Francia. (Giornale di Sicilia)

MARQUEZ: "RIMONTA SUPER, IMPARIAMO" MotoGP, le foto della gara di Le Mans (Sport Mediaset)

Gp Francia, Martin chiude primo a Le Mans e allunga in classifica: secondo M. Marquez e terzo Bagnaia

Grazie a tutti". "Dubbi prima della gara, ma oggi sono stato il migliore" LE MANS (FRANCIA) (ITALPRESS) - "Prima della gara avevo tanti dubbi, ma alla fine ho dimostrato a tutta questa gente e a me stesso che oggi sono stato il migliore. (sport.tiscali.it)

IL risultato è piuttOsto buono considerando la sprint di ieri. "Martin e Marquez negli ultimi giri avevano qualcosa in più" LE MANS (FRANCIA) (ITALPRESS) - "Ci ho provato, ho dato tutto, ho provato a gestire la partenza, ma Martin e Marquez negli ultimi giri avevano qualcosa di più. (sport.tiscali.it)

Dopo la grande prova nelle qualifiche e nella Sprint, il pilota di 26 anni ha trionfato anche sul Circuito Bugatti. Con una lotta serrata ruota a ruota, il talento spagnolo ha tenuto testa ai compagni di marchio Ducati, al connazionale Marc Marquez e anche al campione in carica Pecco Bagnaia che sono arrivato rispettivamente secondo e terzo. (ilmessaggero.it)