Sempre più giovani a casa con i genitori, 67%. Primi in Ue

Oltre 40.000 bambini nascono ormai da mamme ultraquarantenni, il dato più alto in Europa, mentre le mamme giovani sono molte meno che in Ue (quelle tra i 25 e i 29 anni sono meno della metà di quelle francesi). La percentuale di quelli tra i 25 e i 34 ... (Vivere Milano)

Ne parlano anche altri media

“Dolce Angelo sei ritornata lassù, in un mondo dove sofferenza e malattia non esistono e da lassù veglierai per sempre sul tuo papà e la tua mamma e sopratutto sulle tue sorelline. Ciao dolce... (Vesuviolive.it)

In Italia, anche a causa delle difficoltà nella ricerca di un'occupazione, la percentuale di coloro che sono tra i 25 e i 34 anni e vivono con la famiglia di origine ha raggiunto il 50,6% (era al 44% nel 2011) con quasi 22 punti in più rispetto alla ... (Rosa Rossa)

Davanti a noi, come detto, solo la Slovacchia mentre subito ... Oltre due terzi dei ragazzi tra i 18 e i 34 anni, vive ancora a casa con i genitori: sono il 67,3%, il 20% in piu della media europa, secondo Eurostat. (Mondo TiVu)

Avete mai provato a chiedere ad una mamma o ad un papà appena rientrati dalle ferie: “Come sono andate le vacanze?”. (La Sicilia)

Con mamma e papà fino a 34 anni, dicono le statistiche Eurostat, quando invece si dovrebbe essere pienamente adulti e magari avere una famiglia propria già da qualche anno. Roma In Italia due giovani su tre vivono ancora a casa dei genitori. (il Giornale)

Oltre il 67 per cento degli italiani tra i 18 e i 34 anni vive ancora a casa dei genitori. (CataniaLiveNews)