Oms: "La trasmissione aerea non può essere esclusa"

Se fosse confermato questo cambierebbe le linee guida dell'Oms per evitare il virus negli spazi chiusi.

Sinora l'Oms ha sempre detto che virus si trasmette attraverso 'droplets', le goccioline che vengono emesse quando le persone starnutiscono o tossiscono: particelle piuttosto grandi che, proprio per il loro peso, cadono a terra in pochi secondi.

La trasmissione aerea del coronavirus "non può essere esclusa in ambienti affollati chiusi o scarsamente ventilati", ha detto Benedetta Allegranzi, responsabile per il controllo delle infezioni dell'organizzazione Onu. (AGI - Agenzia Italia)

La notizia riportata su altri media

Per ora abbiamo raggiunto globalmente oltre 11milioni di casi e 535 mila vittime. Nel mondo ci sono 11,5 milioni di casi, mentre le vittime sono salite a 535mila. Secondo l'Oms la pandemia del nuovo coronavirus sta accelerando e non ha ancora raggiunto il suo apice. (Wired Italia)

Se la trasmissione per via aerea verrà effettivamente confermata, l’Oms dovrà modificare le proprie linee guida e spiegare come comportarsi negli ambienti chiusi e poco ventilati. Finora si pensava che il virus “viaggiasse” attraverso le goccioline del respiro, piuttosto grandi e incapaci di raggiungere distanze elevate. (Sky Tg24 )

L’Oms cambia scenario sul coronavirus e parla di evidenze che proverebbero la trasmissione per via aerea del virus. Coronavirus. Oms, prove sulla trasmissione per via aerea del coronavirus. L’Oms afferma di aver rintracciato l’esistenza di prove circa la trasmissione aerea del nuovo coronavirus. (News Mondo)

Come un serial killer perseguita le sue vittime fino allo sfinimento, così il Coronavirus sta facendo con le nostre vite: una persecuzione lenta e costante che sta opprimento le ostre vite da fine febbraio ed a quanto pare la questione non è ancora finita. (La Lazio Siamo Noi)

Se fosse confermato questo cambierebbe le linee guida dell’Oms per evitare il virus negli spazi chiusi. La trasmissione aerea del Sars-COV-2 non può essere esclusa: dopo la lettera di 239 scienziati di 32 Paesi, anticipata dal New York Times e pubblicata sulla rivista Clinical Infectious Diseases, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha ammesso che ci sono prove crescenti del fatto che il coronavirus possa essere trasmessa da minuscole particelle sospese nell’aria. (Giornale di Sicilia)

Va specificato che le parole in conferenza stampa di Alleganzi non corrispondono ad un cambio delle linee guida ufficiali dell’organizzazione. There are several ways to reduce your risk of COVID-19. (Il Riformista)