Cerimonia inizio anno scolastico, presente anche Anief: “L’obiettivo è avere una scuola di alta qualità”

Cerimonia inizio anno scolastico, presente anche Anief: “L’obiettivo è avere una scuola di alta qualità” Di Lunedì prossimo, 18 settembre, sarà una scuola di Forlì, l’Istituto tecnico “Saffi-Alberti”, a ospitare la XXIII edizione di “Tutti a Scuola”, la cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2023/24: parteciperanno all’evento il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e tanti rappresentanti del mondo della scuola e del sindacato, tra cui una delegazione Anief guidata dal presidente nazionale Marcello Pacifico (Orizzonte Scuola)

Ne parlano anche altre testate

Ha ufficialmente inizio oggi il nuovo anno scolastico per gli studenti emiliano-romagnoli. La Regione ha assicurato il rientro anche negli istituti danneggiati dall’alluvione. (il Resto del Carlino)

Le lezioni - sottolinea la Regione - riprenderanno in maniera regolare su tutto il territorio, da Piacenza a Rimini, comprese le zone alluvionate. (il Resto del Carlino)

Tutti a scuola. Venerdì 15 settembre si torna in classe in Emilia-Romagna, e nonostante i gravi danni inferti dall’alluvione dello scorso maggio anche alle strutture scolastiche le lezioni riprenderanno regolarmente da Piacenza a Rimini. (Estense.com)

Aspettando Mattarella Pronti via, dopo la pausa estiva oggi suona la prima campanella per 51.736 studenti della provincia di Forlì-Cesena. Una ripartenza probabilmente con qualche disagio a causa degli effetti dell’alluvione, ma a tutti è garantito l’accesso a scuola. (Corriere Romagna)

Anche quest’anno la Regione è stata presente nei territori, sia la giunta regionale sia l’Assemblea legislativa, con particolare attenzione per gli istituti di alcune delle località colpite dall’alluvione di maggio. (AltaRimini)

Non solo: si parlerà di attualità, lavoro, salute, sport, scuole italiane all’estero, storie di riscatto sociale. (il Resto del Carlino)