Prada amplia il suo polo produttivo di maglieria a Torgiano

Da sinistra, Lorenzo Bertelli, Ferruccio De Bortoli e Andrea Guerra «Questa manifattura è un simbolo di come questo gruppo sia riuscito a tenere insieme tradizione e produzione artigiana restituendo la scala e la capacità costante e continua di portare innovazioni». È l’amministratore delegato di Prada group, Andrea Guerra, a svelare l’importante intervento di ampliamento e riqualificazione dello stabilimento di Torgiano, in provincia di Perugia (Milano Finanza)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

La mano, il cuore, la testa: un mix di competenze, quello che lega a doppio filo Milano al centro Italia, Umbria e Toscana in particolare, che ha consentito al Gruppo di crescere in modo esponenziale negli anni. (Corriere dell'Umbria)

Entro l’anno Prada assumerà altre 30 persone per lo stabilimento della maglieria di Torgiano, aperto nel 2000 e dopo i due ampliamenti (con un’area complessiva di 9mila mq e 214 addetti) diventato il polo della maglieria del Gruppo. (TuttOggi)

Lavoro, Prada investe in Umbria e assume. Ancora 30 posti nella maglieria di Torgiano-Corriere dell'Umbria

Il Gruppo si è insediato a Torgiano nei primi anni 2022, estendendosi gradualmente: è stata raddoppiata la superficie dell’edificio per la prima volta nel 2017 e un secondo ampliamento si è concluso alla fine dello scorso anno, portando il totale dell’area occupata dal sito industriale agli attuali 9mila metri quadrati. (Pambianconews)

Il gruppo Prada, insediato nella provincia di Perugia agli inizi degli anni 2000, ha raddoppiato la superficie dell’edificio per la prima volta nel 2017 per poi concludere l’ampliamento lo scorso anno. (umbriaON)

“Pensiamo che riuscire a dare stabilità generazionale a tante aziende medie e piccole sia il nostro ruolo imprenditoriale e anche un minimo di responsabilità”, ha detto il CEO Andrea Guerra, presente insieme ai vertici del gruppo all’inaugurazione del sito di Torgiano (Perugia). (laconceria.it)