Referendum: Viminale, matite sono indelebili

Giallo in un seggio di Avezzano. Alcuni cittadini denunciano che i segni lasciati dalle matite consegnate agli elettori per votare al referendum costituzionale non sono indelebili: "La croce si cancella con una normale gomma". Casi analoghi si sono ... (road2sportNews)

Ne parlano anche altre fonti

Anomalie registrate al seggio 6, nell’Istituto Palizzi Napoli, 4 dicembre – A Napoli è intervenuta anche la polizia in un seggio, sollecitata da una elettrice, dopo le discussioni relative all’utilizzazione delle matite per il voto al referendum il cui tratto, secondo diverse denunce, può essere cancellato. (NapoliTime)

di Angela Giorgi Sono passati più di trent’anni da quel primo concerto ufficiale il 6 dicembre 1980: i Litfiba si raccontano lunedì alle 17 con un’intervista in diretta ai microfoni di Radio Subasio, nelle parole della coppia artistica che rappresenta da sempre l’anima della band, Piero Pelù e Ghigo Renzulli... (Umbria24)

Referendum. Goffredo Bettini, dirigente nazionale del Pd ed Europarlamentare, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “Ho scelto Cusano”, condotta da Gianluca Fabi e Livia Ventimiglia su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano. (Prima Pagina News )

Bettini (Pd) a Radio Cusano Campus: "Renzi è il prodotto della crisi della sinistra e non viceversa"

Sul voto per il referendum confermativo del 4 dicembre è calata la scure dello scandalo delle matite "cancellabili": le matite utilizzate per segnare la propria preferenza sulla scheda elettorale sono state messe alla prova della gomma per cancellare ... (Leggo.it)

Arrivano dai social le maggiori contestazioni. Ma il Viminale prova a spegnere il conflitto spiegando come "le matite cosiddette ... (LaPresse)

L'articolo Tra i 18 e i 25 anni si formano i ricordi più indelebili sembra essere il primo su Psicozoo. (Psicozoo)