Il Papa in parrocchia a Roma Est per un’ora di catechismo con 200 bambini

Roma “Wow, il Papa! No vabbè…”. Il parroco non aveva fatto minimamente cenno (“Segreto quasi mantenuto!”), anche se il piccolo gruppo di giornalisti e telecamere fuori dalla parrocchia di San Giovanni Maria Vianney, in zona Borghesiana, periferia est di Roma, e tutta la gente accorsa numerosa da case, bar e negozi con in mano gli smartphone, aveva messo in allerta i circa 200 bambini riuniti per il catechismo (Vatican News - Italiano)

La notizia riportata su altre testate

Ieri pomeriggio, 11 aprile, Papa Francesco è tornato in parrocchia, alla Borghesiana. Stavolta però non ha incontrato i sacerdoti ma i circa 200 bambini del catechismo della comunità di San Giovanni Maria Vianney, riuniti intorno al pontefice per il primo appuntamento della Scuola di preghiera. (Romasette.it)

Un giovedì qualunque si è trasformato in una giornata di festa oggi per i residenti di Borghesiana nel VI Municipio della Capitale, per la visita a sorpresa di Papa Francesco, che nel pomeriggio è apparso all’improvviso nella zona della parrocchia San Giovanni Maria Vianney in largo Monreale. (Canale Dieci)

Il Papa “catechista” per un’ora con i bimbi: “Pregate, ringraziamo Dio anche nei momenti bui” Di Nell’ambito dei “Venerdì della Misericordia”, Papa Francesco ha sorpreso i bambini della periferia capitolina della Borghesiana con un’inattesa lezione di catechesi sulla preghiera di ringraziamento. (Orizzonte Scuola)

Come ringraziare il Signore anche nella malattia? Perché Dio permette le guerre? Commoventi e profonde le domande che i bambini hanno posto a Papa Francesco ieri pomeriggio (11 aprile 2024), nella parrocchia di San Giovanni Maria Vianney. (DIOCESI DI ROMA)

“Segreto quasi mantenuto”. Così papa Francesco ha commentato la sua visita a sorpresa, questo pomeriggio, a una parrocchia della periferia romana, San Giovanni Maria Vianney del quartiere Borghesiana, dove si è intrattenuto per un’ora con quasi 200 bambini del catechismo (Repubblica Roma)

Un po' come farebbe un qualsiasi parroco che vuole vedere la loro preparazione al catechismo, ascoltare domande e rispondere ai dubbi. Si è trattato di una autentica sorpresa persino per il parroco che dovuto organizzare a tempo di record un incontro di preghiera riunendo nella sala parrocchiale almeno duecento ragazzini, dai più piccini che frequentano l'asilo, fino agli adolescenti dei gruppi scout. (ilmessaggero.it)