Roland Garros, la serenità di Nadal dopo il ko: “Ora riposo, poi torno a giocare per vincere”

Non sono riuscito a trasformarla, poi nel tie break ho commesso un doppio fallo e ho sbagliato una facile volée

Il tredici volte campione del Roland Garros ovviamente non era di grande umore ma è apparso comunque piuttosto sereno.

Ora passerò qualche giorno con la mia famiglia e con i miei amici, ricaricherò le batterie e poi tornerò a giocare per vincere tornei“, è il rilancio di Nadal.

Per quanto mi riguarda, cerco sempre di non festeggiare troppo le vittorie e di non deprimermi dopo le sconfitte. (Ubi Tennis)

La notizia riportata su altre testate

Il Maiorchino è preoccupato per il suo stato di forma: "Vedremo cosa c'è dopo, quale sarà il mio prossimo evento. Cercherò di riposarmi un po', sia fisicamente che mentalmente, dopo due mesi intensi, in una stagione positiva nonostante non sia riuscito a raggiungere l'obiettivo finale. (Corriere dello Sport.it)

Rafael Nadal non è sicuro di partecipare al prossimo torneo di Wimbledon che si terrà dal 28 giugno all'11 luglio. Cercherò di riposarmi un po', sia fisicamente che mentalmente, dopo due mesi intensi, in una stagione positiva nonostante non sia riuscito a raggiungere l'obiettivo finale. (Tuttosport)

Nella seconda semifinale del French Open, Rafa Nadal ha perso la sua terza partita in 16 anni al Roland Garros: 2 volte su 3 a eliminarlo da Parigi è stato proprio Nole. È ancora Novak Djokovic a compiere l’impresa sui campi del Roland Garros. (Ubi Tennis)

Questo è uno sport, si vince e si perde, è andata così e non posso fare altro che congratularmi con Novak Djokovic. Senza fare tanti drammi il campione spagnolo ha riconosciuto la vittoria a Djokovic ed ha analizzato a fondo i motivi di questa dura sconfitta. (Tennis World Italia)

Il tennista altoatesino, eliminato al Roland Garros proprio dal fuoriclasse di Manacor, ha confessato in passato di considerare sia Nole, sia Rafa i suoi più grandi idoli. 12 Giugno 2021. Il tennista altoatesino ha commentato in diretta su Instagram la semifinale tra i suoi due idoli. (Sportal)

Nadal e Djokovic, in particolare, hanno caratteristiche tecniche che teoricamente non garantiscono, quando si affrontano, un sufficiente confronto di stili per lo spettacolo. In particolare, il terzo set, durato quasi due ore con continui colpi di scena inframmezzati da punti memorabili, è stato uno spot per il tennis. (IlNapolista)