Fabregas e il Como, un tocco glamour sulla società miliardaria

Non sarà Fabregas ad agitare le acque chete del lago, perché il Como resta quello era prima dell'arrivo di Cesc il catalano, vale a dire un club ricchissimo e sobrio, una società dalle possibilità smisurate ma dagli orizzonti definiti e adeguati alla terra che ha attorno: il Lario, le montagne, il confine, la dolcezza della città e il senso pratico, ma forse anche etico, di fare le cose in rapporto alla misura del territorio

(La Repubblica)

Su altri media

Nei prossimi giorni, Henry è atteso in città per la formalizzazione dell'accordo e l'annuncio ufficiale L'ex stella dell'Arsenal - in cui è stato a lungo compagno del catalano - e della nazionale francese, ricoprirà un ruolo esclusivamente di investitore, avendo appeso gli scarpini al chiodo ormai nel 2014 e attualmente è il secondo del ct Roberto Martinez sulla panchina della nazionale belga. (Eurosport IT)

Lo riferisce Gazzetta.it Questo il destino che legherà presto Cesc Fabregas, giocatore e azionista della squadra in riva al lago, e Thierry Henry, ex attaccante e allenatore. (TUTTO mercato WEB)

Fonte foto: Momentidicalcio.com. (Tuttocampo)

Baselli Torino Como. Se c’è una squadra fra tutte che sta conducendo un calciomercato a dir poco entusiasmante arricchendo un parco giocatori già di suo valido, questa è il Como. (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)

Dopo Cesc Fabregas, presentato in settimana in grande stile, è sempre più vicino l’arrivo di un altro campione che ha fatto la storia dell’Arsenal e della Premier League. Avrà un ruolo anche da investitore nel Como, di fatti diventandone un azionista. (Calciomercato.com)

Como in stile Arsenal. Dopo Fabregas, anche Henry pronto a diventare azionista del club. vedi letture. Un Como in formato Gunners. (TUTTO mercato WEB)