Ucraina, Draghi a G7 "Avanti con le sanzioni e nuovo slancio ai negoziati"

L'incontro, rende noto Palazzo Chigi, ha offerto l'occasione per commemorare la fine della seconda guerra mondiale e la liberazione dalle sue atrocità.

Allo stesso tempo, dobbiamo fare ogni sforzo per aiutare a raggiungere quanto prima un cessate il fuoco e per dare nuovo slancio ai negoziati di pace

"Dobbiamo continuare a sostenere l'Ucraina - ha detto il Presidente Draghi - e dobbiamo andare avanti con il sesto pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia (Gazzetta di Parma)

La notizia riportata su altre testate

Il comunicato del G7 al termine del summit virtuale di ieri conferma la coesione dei paesi che rappresentano le maggiori economie del mondo, di fronte all’aggressione russa in Ucraina. Il testo completo di questo contenuto a pagamento è disponibile agli utenti abbonati (ilmattino.it)

(Teleborsa) - I Paesi del G7 sono uniti per fermare l'invasione russa in Ucraina e per assicurare la libertà, anche con l'aggiunta di nuove sanzioni contro Mosca e con l'embargo di petrolio. (ilmessaggero.it)

Sbloccarlo è necessario, serve inasprire le sanzioni, solo così si può mantenere alta la pressione sul Cremlino. E' la linea del premier Mario Draghi che con i leader del G7, ha ribadito l'importanza di uno "stretto coordinamento" per perseguire la pace. (Italia Oggi)

Intanto, sul tavolo europeo, si pensa alla possibilità di riconversione industriale e una moratoria dell’embargo fino al 2024 Non sorprende che le richieste di Zelensky incassino il pieno appoggio dal G7, che punta da settimane a colpire Putin, anche attraverso l’embargo sul petrolio russo. (la VOCE del TRENTINO)

La first lady ucraina ha ringraziato Jill Biden per il suo 1atto coraggioso. «Ho pensato che fosse importante mostrare al popolo ucraino che questa guerra deve finire e che questa guerra è stata brutale», ha detto Jill Biden sottolineando che «il popolo degli Stati Uniti sta con il popolo ucraino». (Corriere della Calabria)

La moglie del presidente ucraino, ha ringraziato la first lady Usa per la sua visita, che ha definito «un atto molto coraggioso». Bombe e morti in una scuola. E il presidente ucraino Zelensky, durante un intervento in videoconferenza a un vertice del G7, ha detto che «nel villaggio di Bilogorivka, nella regione di Lugansk, una bomba russa ha ucciso 60 civili». (LaC news24)