Cambiano le buste paga degli statali: chi avrà 1500 euro

Inoltre, oltre ai operatori, assistenti e funzionari, il presidente Naddeo vuole aggiungere una quarta area lavorativa chiamata "delle alte professionalità".

La novità, però, è che questi scatti saranno legati " alla valutazione dei dipendenti e alla loro esperienza professionale " secondo quanto riporta Il Messaggero.

Fino a sei scatti di carriera. In linguaggio tecnico si chiamano "Progressioni economiche orizzontal", gli “scatti” di cui parlavamo prima che costituiscono l'avanzamento di carriera all'interno di ciascuna categoria. (ilGiornale.it)

Su altri giornali

In meglio, si spera, per tanti lavoratori che vedranno ridurre le tasse con conseguente aumento della retribuzione. Chi sono i destinatari del taglio del cuneo fiscale. Meno tasse e aumenti in busta paga – non adeguatamente ripartiti dato che chi guadagna di più otterrà ancora di più – sono previsti esclusivamente per i lavoratori dipendenti (ContoCorrenteOnline.it)

Quindi, ci sono buone notizie su aumenti in busta paga e meno tasse ma solo per determinati beneficiari. Chi beneficerà degli aumenti. Vediamo, a questo punto, come il Governo intende spendere i fondi messi a disposizione della manovra economica. (Proiezioni di Borsa)

E’ possibile che il governo insista sui trattamenti integrativi già previsti in busta paga per i lavoratori fino a 40 mila euro di reddito annuo. Busta paga, gli aumenti per fascia: ecco a chi tocca. Non è ancora stata totalmente definita la strategia di ripartizione delle risorse. (ContoCorrenteOnline.it)

Come confermato dall'avvocato Andrea Aliberti a La Nazione si ridurrà l'aliquota del 38% sullo scaglione 28mila-55mila euro , "del resto, il 'salto' dall'aliquota del 27% del precedente scaglione al 38% è sempre stato fortemente criticato" . (il Giornale)

Inizialmente la richiesta era di 110 euro mensili, difficilmente si arriverà a quella cifra ma la trattativa è ancora in corso. Reclutamento docenti. Inoltre, sembra prendere vita anche un nuovo pacchetto di reclutamento, inserito anch'esso nella legge (ilGiornale.it)

Il taglio del cuneo fiscale (la differenza tra lo stipendio lordo pagato dalle imprese e quanto arriva in busta paga ai lavoratori) prioritario per sostenere la crescita e l’occupazione: le novità. (Il Capoluogo)