Potere Rosa, l'evento di Fiavet a sostegno dell'occupazione femminile

Si parte dalla certificazione del Global Gender Gap Report 2020, del World Economic Forum, che colloca l’Italia al 76° posto nel mondo, su 149 Paesi censiti, per disparità di genere, il che significa che siamo il terz’ultimo Paese europeo per occupazione femminile dietro solo Macedonia e Turchia.

La ricerca commissionata da Fiavet rileva che le donne sono più studiose, fanno di tutto per essere vincenti nel lavoro, ma difficilmente diventano presidente, direttore, amministratore delegato. (L'Agenzia di Viaggi)

Ne parlano anche altre fonti

Accanto agli incontri di Bit Forum, il programma di eventi phygital articolato nelle quattro aree BIT OutOfTheBox dedicato alle vision, BIT Talks che ospiterà tavole rotonde, talk-show e presentazioni di dati e rapporti, la cassetta degli attrezzi di BIT Lab e BIT Travel Inspiration, che presenterà le destinazioni in una chiave esperienziale. (L'Agenzia di Viaggi)

«Una scelta coraggiosa – ha aggiunto Carlo Schiavon, country manager di Costa – Fare questo in un contesto così difficile vuol dire avere tanta voglia di andare avanti. Torna #1minutoinfiera: la voce dei protagonisti. (L'Agenzia di Viaggi)

Sul fronte tecnologico, le agenzie EnjoyNet hanno accesso a tool di prenotazione, gestionali e strumenti specifici per la fiscalità, la formazione e il miglioramento delle performance, mentre la collaborazione con Aiav garantisce un supporto legale, fiscale, assicurativo e amministrativo. (L'Agenzia di Viaggi)

“In gioco c’è un sistema turistico made in Italy che si compone di 612.000 imprese e rappresenta - conclude Coldiretti - il 10,1% del sistema produttivo nazionale”. Un numero superiore, grazie a 2,7 milioni di lavoratori, addirittura al settore manifatturiero e che vale il 12,6% dell’occupazione nazionale secondo Unioncamere. (WineNews)

"Purtroppo - ammette - al momento tutte le nostre istanze sono cadute nel vuoto. Questa barriera deve essere superata perché è una barriera politica che non ha nulla a che fare con la sicurezza", conclude. (Today)

Roberta Florenzano, EnjoyNet: non chiamateci network Non un network ma una vera community dotata di una struttura flessibile nella quale ogni associato può scegliere i servizi a cui aderire, senza quota di iscrizione. (Travel Quotidiano)