Dl Credito pubblicato in Gazzetta, Abi: “Immediata applicazione”

Attenderemo il via libera” dell’autorità pubblica e “faremo il bonifico in conto”.

editato in: da. (Teleborsa) – Dopo la firma del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto liquidità, Abi ha inviato una circolare a tutti gli Associati per darne alle banche una tempestiva informazione.

Lo ha comunicato la stessa associazione chiarendo che nella lettera “sono illustrate le principali disposizioni sulle quali Abi richiama la massima attenzione e l’immediato impegno attuativo degli Associati, vista l’estrema necessità e urgenza di darne immediata applicazione da parte delle banche”. (QuiFinanza)

La notizia riportata su altri giornali

editato in: da. (Teleborsa) – Per l‘accredito della cassa integrazione, non è più richiesto l’invio dei modelli cartacei validati dagli sportelli bancari e postali per certificare l’Iban, cioè il codice identificativo del conto corrente indicato dal lavoratore per il pagamento della cassa integrazione. (QuiFinanza)

Commentando la pubblicazione, la ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo, ha salutato "due importanti norme che riguardano il lavoro. Il testo ha efficacia anche sulle commissioni tributari, per la magistratura militare e per la Corte dei Conti. (la Repubblica)

La circolare dell’Abi. Nella circolare sono illustrate le principali disposizioni sulle quali Abi richiama la massima attenzione e «l'immediato impegno attuativo degli Associati», vista «l'estrema necessità e urgenza di darne immediata applicazione da parte delle banche». (Il Sole 24 ORE)

È possibile che anche questa soluzione incontri la contrarietà dell'Olanda, mentre la Germania ha segnalato disponibilità purché quel Fondo sia chiaramente considerato eccezionale. Qualcuno pensa che non venire in aiuto dell'Italia (e della Francia e della Spagna) significherebbe travolgere l'Unione Europea. (la tribuna di Treviso)

Anche alla luce del decreto Liquidità, cosa può fare ancora l'Europa per agevolare il vostro sostegno alle imprese e quindi all'economia? «Applichiamo molto celermente la legge, poi ci sarà tempo eventualmente di pensarci». (Il Messaggero)

Lo annuncia il presidente dell'Abi Antonio Patuelli a Radio Anch'io, aggiungendo che in questo modo le banche, che in questi giorni hanno ricevuto molte richieste dai clienti, possono «subito avere elementi» per attuare le norme sulle garanzie pubbliche per i finanziamenti alle imprese in difficoltà. (La Gazzetta di Modena)