«Lo scontrino elettronico farà chiudere molti piccoli esercizi»

GLI EFFETTI. Anzi, l'esito rischia di essere persino controproducente: «Questa politica voluta dai governi precedenti e ripresa da quello oggi in carica, incoraggia il lavoro nero e l'elusione fiscale.

Insomma il provvedimento rischia dunque di rappresentare un boomerang e l'ulteriore moria di piccoli negozi e laboratori non porterà più risorse nelle casse pubbliche.

Ad essere penalizzati sono soprattutto i piccoli artigiani ed esercenti, in particolare imprese con titolari anziani, poco avvezzi all'utilizzo di internet, o che magari in negozio nemmeno hanno la linea». (Il Gazzettino)

Se ne è parlato anche su altre testate

La carta di credito di Monzo. Un approccio che non ha alcuna logica in un Paese che stampa ogni anno 30 miliardi di scontrini. Di più: per ogni pagamento con carta di credito o bancomat l’incrocio con il consumatore è immediato. (Business Insider Italia)

In questo contesto si inserisce l’app SiScontrino, la quale promette di rendere più agevole la gestione di più registratori di cassa telematici tramite un tablet, Android o iOS. SiScontrino fornisce al tablet l’interfaccia per comunicare con i registratori di cassa telematici, dalla quale si può anche gestire con maggiore semplicità il catalogo dei prodotti in stock. (TuttoAndroid.net)

I piccoli negozi di Viareggio, insomma, la vivono davvero male. Sono diverse le attività che stanno provvedendo a mettersi in regola o attendono che arrivi il nuovo registratore di cassa telematico ordinato già da qualche mese. (Verde Azzurro Notizie)

Senza avere soddisfazione alle nostre richieste»: afferma Salvatore D’Aliberti, direttore di Casartigiani Treviso. L’applicazione del registratore telematico presso le piccole aziende infatti oltre a comportare costi aggiuntivi complica lo svolgimento della attività. (TrevisoToday)

Ma oltre alle comuni operazioni di cassa, raccoglie le statistiche di vendita anche giorno per giorno. È un’app che trasforma il tablet di Apple in un registratore di cassa: sviluppata da Intraweb, è infatti in grado di sostituire in tutte le funzionalità dei vecchi sistemi di gestione cassa. (Wired.it)

Da quando è diventato obbligatorio, infatti, l’uso di carta termica, che non è riciclabile, è aumentato in maniera considerevole. Perché allora nel nostro Paese vengono prodotti ancora migliaia di scontrini ogni anno? (businesspeople.it)