Ripley: la recensione degli 8 episodi della serie thriller in bianco e nero (su Netflix)

La scrittrice di gialli texana Patricia Highsmith, morta nel 1995 all’età di 74 anni, era specializzata nel tratteggiare personaggi di dubbia moralità e dubbia sessualità il cui fascino continua però a riverberarsi attraverso le generazioni. Il suo primo romanzo, “Strangers on a Train” (Sconosciuti in treno) del 1950, diventò l’anno seguente uno dei film simbolo di Alfred Hitchcock (L’altro uomo). Il suo secondo romanzo, “The Price of Salt”, è diventato il film del 2015 “Carol” con Cate Blanchett (IlCineocchio.it)

Su altre fonti

Ma attenzione: è da gustare, non da bere tutta d'un fiato... (Style - Moda Uomo del Corriere della Sera)

Disponibile dal 4 aprile 2024 su Netflix (visibile anche su Sky Glass, Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick), Ripley è la serie ideata da Steven Zaillian e tratta dal romanzo Il talento di mister Ripley di Patricia Highsmith (Sky Tg24 )

Atrani e Ravello protagoniste della serie, con un aumento del 93% delle prenotazioni su Airbnb. Il fascino della Costiera Amalfitana conquista il pubblico di Netflix e si prepara ad accogliere un afflusso record di turisti. (Positanonews)

La decisione del TAR della Campania di rimuovere tre degli stabilimenti balneari fissi sulla spiaggia di Marina mette in evidenza le tensioni tra la necessità di conservare le risorse naturali e culturali e l’industria turistica. (Positanonews)

Molti conosceranno per altri film “Il talento di mister Ripley” perché è il romanzo di Patricia Highsmith, il suo tragico Bel Ami che tenta la scalata sociale lasciandosi dietro cadaveri. Erano cadaveri “In pieno sole”, come nella versione di Rene Clement col giovane Alain Delon da molti erroneamente chiamata “Delitto in pieno sole” (era il titolo della riedizione) e anche in quella di Minghella con Law, Paltrow, Blanchett e Damon, che aveva anche il cameo di Fiorello. (Corriere della Sera)

Tra le serie Tv presenti su Netflix e particolarmente amate dal pubblico c'è "Ripley", un prodotto in bianco e nero che è stato girato in Italia Il magazine dedicato a chi ama viaggiare e scoprire posti nuovi, a chi cerca informazioni utili. (SiViaggia)