MotoGP 2022, Aleix Espargarò beffa Quartararo nelle fp3

Sul finale sono state tante le cadute che abbiamo visto: Aleix Espargarò è finito nella ghiaia così come Zarco e i due piloti del team Gresini, diciassettesimo che passerà dalla Q1, e, dodicesimo, anche lui in lizza per entrare in Q2.

Aprilia su Yamaha nelle fp3. Suzuki a due facce. Quattro moto italiane concludono le prime 10 posizioni. Il venerdì si era fatto amaro per, che si era visto cancellare i tempi firmati nel secondo turno di prove libere per una irregolarità tecnica sulla sua Aprilia RS-GP e lo spagnolo non ha perso tempo. (inSella)

Ne parlano anche altri media

Fuori Enea Bastianini (P17) e Fabio Di Giannantonio (P12), vittime di una caduta nelle fasi finali delle libere. Marco Bezzecchi è stato invece il primo tra le Ducati: bella prova del Bez, che ha battuto Bagnaia, Miller, Martin e Zarco (FormulaPassion.it)

In prima fila Quartararo e Martin. Il riepilogo delle FP4. 14:02 – L’ultima sessione di prove libere MotoGP ad Assen si conclude con il best lap di Quartararo in 1’32″4 davanti a Bagnaia, Miller, Espargarò, Oliveira, Martin e Bastianini. (Corse di Moto)

Nei 10 che vanno in Q2 anche Bezzecchi, Bagnaia e Vinales. Aprilia protagonista nella terza sessione di Libere della MotoGP ad Assen: su pista asciutta la casa di Noale centra infatti la migliore prestazione con Aleix Espargaro in 1:32.164. (La Gazzetta dello Sport)

Non c’è pace in casa Honda. Dopo aver perso Marc Marquez, operato per la quarta volta all'omero del braccio destro e costretto a una lunga convalescenza, il team Repsol deve dunque rinunciare momentaneamente anche a Espargaró. (Adnkronos)

Dopo la pioggia di ieri, nelle FP3 si è girato con l’asciutto, con le Aprilia molto competitive non solo sul giro secco, ma anche sul passo: Aleix Espargaro ha una media dei cinque migliori passaggi di 1’32”164, 0”041 più rapido dei cinque migliori passaggi di Fabio Quartararo. (Moto.it)

Non era la prima volta che succedeva, ma a causa dell’alta temperatura dell’aria registrata in Germania, il problema si è acuito molto". Spero torni in moto dopo l'estate". In Germania tra l’altro Stefan Bradl (il pilota chiamato a sostituire Marc Marquez) ha patito le pene dell’inferno a causa del calore insopportabile generato dalla sua RC213V, sul lato destro. (Sky Sport)