Terrore maltempo nel Cilento: un'altra giornata di nubifragi e vento, sacchi e brande

Stampa , dopo il disastro di sabato scorso,, che annuncia per la giornata odierna nubifragi e raffiche di vento violentissime. Cinquemila sacchi di sabbia sono stati consegnati, ieri pomeriggio, dalla Protezione civile della Regione Campania, ai Comuni di Agropoli e Castellabate per fronteggiare la nuova ondata di maltempo. Nel paese di Benvenuti al Sud sono state consegnate anche cinquanta brandine con lenzuola e coperte nel caso in cui il Comune decidesse di procedere all’evacuazione di altre abitazioni esposte al rischio idraulico poiché in prossimità dei corsi d’acqua esondati. (Salernonotizie.it)

Ne parlano anche altri giornali

La disprassia oculare e di sguardo – La ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli ospite al convegno sulla disprassia nell’ultimo appuntamento della campagna di sensibilizzazione patrocinata dalla Regione Sardegna. (Sardegna Reporter)

Per tutta la domenica, infatti, si è continuato a spalare ad Agropoli e Castellabate, i due centri cilentani più colpiti dalla bufera di sabato mattina che ha creato tantissimi danni e, solo per miracolo, non ha provocato feriti. (la Città di Salerno)

sabato 26 novembre, Selargius. giovedì 24 novembre, Oristano. (Sardegna Reporter)

Durante il corso è stato possibile utilizzare le testine ma anche le modelle, con risultati apprezzabili” “Il progetto di SDR – ha detto Marco Porcu – dimostra ancora una volta il significativo ruolo svolto dal volontariato all’interno dell’Istituto. (Sardegna Reporter)

Il comando vigili del fuoco di Salerno ha richiamato personale in servizio per fornire un rapido supporto alla popolazione colpita, inviando i reparti speciali speleo-alpino-fluviali, soccorritori acquatici e sistemi di pompaggio per ripulire scantinati e cantine. (La Repubblica)

CILENTO. (StileTV)