Renault abbassa il limite di velocità a 180 all'ora

In nome della sicurezza e in piena sintonia con la rivoluzione green e la campagna per la tutela dell’ambiente, la Renault abbassa il limite di velocità a 180 all’ora.

Svolta Renault, il limite di velocità fissato a 180 all’ora. L’annuncio arriva direttamente da Luca De Meo, che ha comunicato la rivoluzione in occasione dell’assemblea degli azionisti.

Tagliare sulla velocità massima potrebbe quindi avere un effetto controproducente in termini di vendite. (News Mondo)

Su altre testate

Indicatore. (quoted business)

Advertisements. La decisione fa notizia perché rompe ufficialmente con una cultura che identifica la potenza e (in qualche caso) il prestigio di un’automobile con la massima velocità che è in grado di raggiungere. (Corriere Quotidiano)

Luca de Meo, Ceo del Gruppo Renault, è sceso in campo per compiere un deciso passo in avanti in tema di sicurezza e ha annunciato che a breve le auto della Losanga saranno predisposte per non superare i 180 km/h e dare così un importante contributo alla riduzione dei sinistri sulle strade visto che la velocità “rappresenta più di un terzo delle cause di incidenti mortali”. (Alla Guida)

Per questo le auto Renault e Dacia non potranno più superare i 180 km all’ora», ha annunciato Luca De Meo, il 53 enne ceo italiano del gruppo Renault, durante l’assemblea degli azionisti. Il punto però è che ovunque in Europa – tranne alcuni tratti delle autostrade tedesche – il limite è di 130 km/h e guidare a 180 km/h, quindi 50Km/h oltre, esporrebbe comunque a multe molto alte quando non alla sospensione della patente. (Notizie - MSN Italia)

Luca de Meo continua la sua Renaulution, con un’altra piccola rivoluzione in casa Renault: il gruppo francese ha infatti deciso di limitare la velocità delle sue vetture, comprese quelle di Dacia, a 180 km/h. (FormulaPassion.it)

Luca de Meo, Ceo del Gruppo Renault, scende in campo per compiere un deciso passo in avanti in tema di sicurezza. (Giornale di Sicilia)