Ferrari e il modello Maranello

La casa di Maranello ha ottenuto anche la certificazione Equal Salary per la parità di retribuzione tra donne e uomini con le stesse qualifiche e mansioni.

[Rassegna stampa] Un nuovo successo mondiale per Ferrari, questa volta però fuori dalla pista.

La Ferrari è la prima società italiana ad aver ottenuto questa specifica certificazione.

La casa automobilistica di Maranello ha ottenuto la certificazione Equal Salary per la parità di retribuzione tra donne e uomini con le stesse qualifiche e mansioni: si tratta della prima società italiana a ricevere questo riconoscimento. (FormulaPassion.it)

Su altri giornali

Ferrari è la prima azienda italiana ad ottenere il certificato di parità salariale per la parità di retribuzione tra uomini e donne con le stesse qualifiche e posizioni nella società. Inoltre, è stata condotta un’indagine sulla gestione della Ferrari e sulle politiche di sviluppo delle risorse umane. (Forbes Italia)

Cittadini, famiglie, imprese, enti, associazioni, fondazioni e istituti bancari: tutti insieme per sostenere il sistema sanitario regionale e battere il Coronavirus. (ModenaToday)

"La parità retributiva e di opportunità non riguarda solo un principio di equità - dice Louis Camilleri, Amministratore Delegato di Ferrari S.p.A. -. La certificazione Equal Salary, infatti, è un’ulteriore tappa di una crescita del contributo femminile all’interno della Società. (Motor1.com Italia)

Il sesso non fa differenza quando si parla di retribuzioni in casa Ferrari, dove contano solo le mansioni e la professionalità. Ferrari è un'azienda ad alto contenuto di sensibilità: lo conferma la certificazione Equal Salary, ottenuta dalla casa di Maranello per aver eliminato con successo il divario retributivo di genere. (Autoblog.it)

Torinese, quando ha iniziato a lavorare a Maranello ha deciso di comune accordo con il marito di trasferire la famiglia. Caliandro, 49 anni, a Maranello si occupa (ora in smart working) delle vetture di serie all'inizio e alla fine del loro percorso. (La Gazzetta di Modena)

Inoltre, è stato effettuato uno studio delle politiche di gestione e sviluppo delle risorse umane. Ferrari, prima in Italia, ha ottenuto la certificazione Equal Salary per la parità di retribuzione tra donne e uomini con le stesse qualifiche e mansioni. (Il Messaggero)