Affonda peschereccio, guardia costiera salva tre marittimi

I parenti allarmati dal fortunale che, nel corso della serata si era abbattuto sulle coste salentine e dalla assenza di contatti telefonici, avevano allertato la Guardia Costiera.

0. E' avvenuto a largo di Gallipoli. Affonda un peschereccio e la guardia costiera salva i tre membri d'equiaggio.

La Guardia Costiera nel contempo manterrà con i propri velivoli ad ala fissa il monitoraggio dello specchio acqueo interessato dall’affondamento per verificare la eventuale presenza di chiazze di idrocarburi potenzialmente fuoriusciti dai serbatoi del peschereccio

Affonda un peschereccio e la guardia costiera salva i tre membri d'equiaggio. (Trapani Oggi - Notizie di cronaca, politica, attualità Trapani)

La notizia riportata su altri giornali

A mollo da diverse ore, i tre si erano sostenuti grazie ai dispositivi di sicurezza del peschereccio ed ai giubbotti di salvataggio indossati prima dell’affondamento del peschereccio, favorendo così l’azione di ricerca e soccorso delle motovedette della Guardia Costiera. (Corriere Salentino)

Sul campo di regata, a circa 5 miglia dal Porto di Manfredonia, sono state inviate la MV CP 263 e il Gommone GC085 unitamente ad un mezzo navale della locale Stazione Operativa Navale della Guardia di Finanza BS0. (l'Immediato)

Sono circa 300 i ragazzi che in queste settimane si stanno alternando nelle attività in acqua e a terra organizzate dal Circolo Veliamoci. “E’ una forte emozione dopo due anni di chiusura vedere tanti ragazzi tornare insieme in acqua”, commenta la presidente di Veliamo Maria Cristina Atzori. (Sardegna Reporter)

Si è sfiorata la tragedia nella serata di ieri nelle acque salentine, fortunatamente, il tutto si è risolto con un grandissimo spavento e nessuna grave conseguenza. (Leccenews24)

I tre marittimi che si trovavano a bordo sono stati salvati in mare dall'intervento della Guardia costiera di Gallipoli a cui nella serata di ieri era arrivata la segnalazione del mancato rientro nel porto di Campo Marino di Maruggio di un peschereccio iscritto a Taranto con a bordo tre membri di equipaggio, il comandante di 32 anni, il direttore di macchine di 42 e un marinaio di 37. (La Sicilia)

I tre erano in discrete condizioni di salute e sono stati trasportati a Gallipoli per affidarli alle cure del 118. I parenti allarmati dal fortunale che, nel corso della serata, si era abbattuto sulle coste salentine e dalla assenza di contatti telefonici, avevano allertato la Guardia Costiera. (La Repubblica)