Cedimento in palazzina di via De Motis, 44 persone hanno passato la notte fuori casa

Sul posto sono presenti in supporto anche la Polizia Locale, la Protezione Civile e la Croce Rossa.

I residenti hanno riferito di aver sentito degli scricchiolii e successivamente di aver visto formarsi delle crepe sui muri di casa

Cedimento in palazzina di via De Motis a Pavia, sono 44 le persone evacuate e che hanno passato la notte fuori casa.

Verifiche tecniche. Contemporaneamente continuano anche le verifiche tecniche per cercare di capire l’entità del danno subìto dalle strutture. (Prima Pavia)

Ne parlano anche altri media

Una volta approvati gli atti della procedura i soldi verranno pagati con un bonifico bancario. Soldi che serviranno per aiutare le partite Iva del paese colpite dalla crisi economica. (La Provincia Pavese)

Il progetto è rivolto ai disoccupati e le domande vanno presentate entro giovedì 4 marzo. Per maggiori informazioni contattare il municipio al numero 0382/926014 (La Provincia Pavese)

La donna anche quella volta è stata bersagliata di botte: il convivente l’ha presa a calci e pugni costringendola a ricorrere alle cure dei medici del Pronto soccorso I fatti. . La storia tra i due innamorati è iniziata nel 2013, quando erano poco più che 20enni. (La Provincia Pavese)

Torna al Gallini il il corso di avviamento Perito Estimatore danni da avversità atmosferiche con modalità a distanza. Nei giorni 5 e 6 marzo la scuola di Voghera proporrà le lezioni, avvalendosi della collaborazione di numerosi enti quali il Collegio Provinciale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati di Pavia, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Milano, Monza Brianza, Pavia e Lodi il Comitato interprofessionale Periti estimatori danni da avversita atmosferiche, il Collegio provinciale dei Geometri e dei Geometri laureati della provincia di Pavia, il Coordinamento nazionale rete degli istituti agrari. (La Provincia Pavese)

la storia. . L'isolato delimitato a sud e nord da via Bordoncina e via Suardi, e ai lati di via Trecourt e via Olevano, affonda le proprie radici negli ultimi due secoli di storia della città. Ma non è tutto, perché nel secondo dopoguerra, parte del rione è diventato il Villaggio Necchi, costruito dall'architetto Gaetano Ciocca. (La Provincia Pavese)

pavia. . «Entro 60 giorni da ora verrà allestito il cantiere per la realizzazione del nuovo ponte Ghisoni». Si tratta di un passaggio importante per raggiungere, ad esempio, il vicino svincolo della tangenziale in fondo a viale Repubblica. (La Provincia Pavese)