Vaccino, in Puglia oltre 40mila dosi in 24 ore. E da lunedì 10 le prenotazioni per i 50enni

E' stato così raggiunto l'obiettivo che era stato fissato dall'assessore regionale alla Sanità, Pierluigi Lopalco, che aveva parlato di una capacità vaccinale di almeno 40mila dosi quotidiane.

In questo momento la Puglia dispone di circa 197mila vaccini, di cui 102mila Pfizer, 64mila circa Astrazeneca, 26mila Moderna e 4mila circa J&J.

Ma le Regioni al momento sono prive di indicazioni chiare in arrivo da Roma

Venerdì 7 maggio sono state somministrate oltre 40mila dosi di vaccino anti-Covid negli hub pugliesi, cifra record per la Puglia. (La Repubblica)

Ne parlano anche altri giornali

Pochi test, 4.769, ma il numero dei nuovi contagi è decisamente basso. «Solo» 247 in tutta la Puglia, pari al 5,1 percento. (GiovinazzoLive)

41.140 persone si stanno invece curando a casa.Di seguito il riepilogo dei contagi per ciascuna provincia pugliese dall'inizio dell'emergenza sanitaria:92755 Area Metropolitana di Bari43797 Provincia di Foggia38177 Provincia di Taranto25065 Provincia di Lecce24212 Provincia Bat18459 Provincia di Brindisi776 relativi a residenti fuori regione377 di provincia di residenza non notaI guariti da inizio pandemia salgono invece a 194784, dopo la negativizzazione ufficializzata nelle ultime 24 ore di 1439 pazienti. (TerlizziViva)

Firmato il protocollo per le vaccinazioni di operatori agrituristici, agricoltori e allevatori, con la Coldiretti Puglia che ha già 12 hub territoriali per provincia ritenuti "eleggibili" dalla Protezione Civile Nazionale. (TerlizziLive)

Fino martedì 11 maggio, le persone di età compresa tra i 79 e i 70 anni - che non hanno ancora ricevuto la prima dose e che non hanno effettuato la prenotazione o hanno saltato l'appuntamento - possono accedere direttamente e senza prenotazione nell'hub del Distretto socio sanitario di riferimento. (LecceSette)

I positivi comprendono 9.412 donne (51,5%) e 8.850 uomini (48,5%); l’età mediana è pari a 45 anni I positivi sono così suddivisi per fasce di età: 227 nella fascia 0-18 anni, 845 tra 19-64 anni, 157 tra 65-79 anni, 57 negli 80 e oltre. (BrindisiOggi)

Di assoluto rilievo, la figura del pregiudicato 72enne il quale approfittava delle moderne opportunità di finanziamento, servendosi dei canali on line sia nella perpetrazione delle truffe sia nell’occultamento degli ingiusti profitti conseguiti Il denaro veniva poi trasferito dal conto tedesco, acceso presso una banca virtuale di Berlino, ad altro conto tedesco riconducibile al soggetto arrestato e da qui trasferito presso conti italiani dello stesso 61enne e della moglie attualmente indagata. (Tarantini Time)