Covid, Zaia: "Fine quarantena e isolamento con tampone in farmacia"

Il positivo che va in isolamento, da oggi, alla fine può andare anche in farmacia, dal suo medico di base o dal pediatra di libera scelta che praticheranno un tampone di prima generazione”.

Grazie ad una delibera i tamponi di fine quarantena e per i contatti scolastici si possono già fare in farmacia.

Così il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, illustrando in conferenza stampa i dati della situazione pandemica

– “Dopo lunga e approfondita discussione, e ringrazio il ministro Speranza che ieri ho sentito due volte, ieri sera è arrivata la famosa lettera dal ministero che auspicavamo. (Cronachedi.it - Il quotidiano online di informazione indipendente)

Su altre testate

APPROFONDIMENTI. Zaia in diretta oggi. Il bollettino di oggi. Sono oltre 18mila i nuovi contagi Covid registrati in Veneto nelle ultime 24 ore, intercettati con 85mila tamponi. Luca Zaia in diretta oggi, sabato 22 gennaio 2021, per le ultime notizie sulla pandemia da Covid in Veneto. (Roccarainola.net)

«Uno deve tamponarsi fare la sua quarantena, ritamponarsi: penso si possa gestire senza fare tutti questi tamponi». / Reteveneta (Corriere della Sera)

Di seguito, la comunicazione inviata alla Regione Veneto dal Ministero della Salute, a firma del DG della Prevenzione Professor Giovanni Rezza, in materia di uso dei test antigenici. (La Piazza)

Tale piattaforma sarà gradualmente integrata con ulteriori funzionalità anche per quanto concerne i contatti di caso e per la gestione del contesto scolastico. La sezione sarà consultabile per i cittadini che abbiano effettuato nella regione Veneto un tampone (antigenico o molecolare) risultato positivo. (La Piazza)

La sezione sarà consultabile per i cittadini che abbiano effettuato nella regione Veneto un tampone (antigenico o molecolare) risultato positivo. Tale piattaforma sarà gradualmente integrata con ulteriori funzionalità anche per quanto concerne i contatti di caso e per la gestione del contesto scolastico. (TgVerona)

«È innegabile lo sforzo delle aziende sanitarie nel garantire i servizi ospedalieri, ambulatoriali, domiciliari, le vaccinazioni e i tamponi. Il direttore generale della sanità veneta Luciano Flor. Dottor Luciano Flor, lei è il direttore generale della Sanità regionale: come gestire il problema tamponi? (Corriere della Sera)