Greggio in mare a Genova, è allarme inquinamento

Continua l'allarme ambientale a Genova e nel savonese dopo che domenica scors si era verificata la rottura di una conduttura nell'oleodotto Iplom del capoluogo ligure; questa mattina si era verificato il cedimento di uno degli argini di contenimento ... (Rosa Rossa)

Ne parlano anche altri giornali

Intervenendo a "Che tempo che fa" su Raitre (Nove da Firenze)

Sono in zona i tecnici inviati dal Ministero dell'Ambiente che hanno il compito di monitorare la zona. I lavori continuano ininterrotti nella costruzione di una diga ex ... (Primocanale)

Sette giorni sette: sette giorni per avere paura e temere il disastro ambientale, sette giorni per rimboccarsi le maniche e darsi da fare, sette giorni per far convergere nel mare tra Genova e Imperia imbarcazioni antinquinanti, supply vessel, idrovore ... (Il Messaggero)

Ad una settimana esatta dalla rottura di un tubo di una condotta IpIom tra Porto Petroli e la raffineria di Busalla, con fuoriuscita di greggio, è ancora allarme inquinamento a Genova. (ilgiornaleditalia)

Entro stasera saranno quattro le supply vessel che saranno impegnate nella zona del ponente genovese e nell'area antistante il litorale savonese,a presidio nelle attività di bonifica a tutela dell'ambiente marino. (Meteo Web)

Finalmente una buona notizia dalla Liguria ad una settimana di distanza dalla fuoriuscita di petrolio dalle condotte della raffineria Iplom di ... (Associazione Altrimondi)