Carta del docente 500 €: il prossimo anno spetterà anche ai precari?

Il prossimo anno scolastico i precari della scuola riceveranno la carta docente? La domanda sul bonus da 500 euro per la formazione nasce spontanea dopo le ultime sentenze favorevoli ai docenti precari che hanno presentato ricorso in tribunale. Interessante l’osservazione fatta proprio in questi giorni dalla sezione Lavoro del Tribunale di Roma, che in seguito ad un ricorso patrocinato da Anief, ha fatto notare che dal momento in cui la Corte di Giustizia europea ha detto che la Carta del docente va anche ai precari, i giudici nazionali non possono che prenderne atto e dare seguito a quella posizione. (Scuolainforma)

La notizia riportata su altri media

Interessante l’osservazione fatta proprio in questi giorni dalla sezione Lavoro del Tribunale di Roma, che in seguito ad un ricorso patrocinato da Anief, ha fatto notare che dal momento in cui la Corte di Giustizia europea ha detto che la Carta del docente va anche ai precari, i giudici nazionali non possono che prenderne atto e dare seguito a quella posizione. (Formazione Anicia)

Per acquistare i biglietti clicca qui: https://bit. Mettere in scena “Storie di primogeniti e figli unici”, significa mettere in scena racconti di “debutti nella vita”. (Caserta Web)

Corte di Giustizia europea: la Carta del docente va anche ai precari. Anief: 2.500 euro a un’insegnante con 5 anni di supplenza (Orizzonte Scuola)

Ai docenti precari mancano nello stipendio i 175 euro di Rpd. Anief: “Per il Tribunale di Catania non possono essere trattati in modo meno favorevole dei lavoratori a tempo indeterminato” (Orizzonte Scuola)

Le due sentenze sono state emesse dalla Sezione Lavoro del Tribunale Ordinario di Catania il 17 maggio scorso. 1' DI LETTURA (Livesicilia.it)

Sei anni di supplenze valgono 3.000 euro utili all’aggiornamento con la Carta del docente: per gli insegnanti di ruolo, come per i precari. Se l’amministrazione non li concede, per una grave dimenticanza della Legge 107 del 2015, ci pensa il giudice del lavoro a farli avere all’insegnante che si oppone. (Orizzonte Scuola)