Coppa Italia 2021-2022, il tabellone potenziale: sulla strada del Napoli Fiorentina, Atalanta e Juventus

Nella giornata di ieri la Lega Serie A ha pubblicato il regolamento delle prossime tre edizioni della Coppa Italia, dal 2021-22 al 2023-24.

Qualora una delle seconde classificate o la vincitrice della Coppa Italia di Serie C (o entrambe) coincidano con una delle promosse in Serie B, parteciperà la squadra meglio classificata ex art.49 NOIF tra quelle che abbiano disputato il secondo turno della fase play-off nazionale

La Testa di Serie numero 1 sarà la vincitrice dell'ultima edizione della Coppa Italia, ovvero la Juventus, mentre la numero 2 quella che ha conquistato lo Scudetto, ovvero l’Inter. (CalcioNapoli24)

Su altri media

a Lega Calcio, sul proprio sito, ha pubblicato quale sarà il tabellone della prossima Coppa Italia (1° turno eliminatorio a luglio 2021 e finale nel maggio 2022) e i relativi numeri di sorteggio delle 40 partecipanti: 3 promosse dalla Serie C alla B, le 22 squadre della Serie B e le 20 di A, fra le quali comapiono le 8 teste di serie che sono arrivate fra le perime 8 nell'ultima annata del massimo torneo e a cui spetteranno i numeri dall'1 all'8 (Juventus in qualità di detentrice, Inter, Milan, Atalanta, Napoli, Lazio, Roma, Sassuolo). (Tuttosport)

Queste quattro squadre faranno parte del turno preliminare, giocando la partita unica in casa. In base a queste fasce, quindi, la Ternana debutterà nel turno preliminare, giocando la partita al Liberati (Terni in rete)

Il Parma salta il primo turno, che si giocherà soltanto con otto squadre. La Coppa Italia 2021/22 avrà una formula completamente nuova. Quarantaquattro squadre, otto che entreranno in campo dai preliminare, 28 dai trentaduesimi e le otto teste di serie dagli ottavi. (Forza Parma)

I giallorossi salteranno il primo turno, che si giocherà soltanto con otto squadre. La Coppa Italia 2021/22 avrà una formula completamente nuova. Il Lecce entrerà in campo dai trentaduesimi, quindi dal secondo turno. (Calcio Lecce)

Il tabellone è stato definito (verrà ufficializzato dopo i playoff di C), ma intanto è già possibile stilare gli accoppiamenti. Ai quarti eventualmente possibile sfida secca in trasferta alla numero 4, l'Atalanta, e nello stesso lato del tabellone (quindi ipoteticamente in semifinale) anche una tra la n. (Tutto Napoli)

Per commemorare l'evento, il 22 maggio la lega calcistica italiana ha lanciato i propri NFT su Crypto.com. In tal modo la Serie A punta ad ampliare il proprio target di riferimento e a promuovere la crescita internazionale del brand, guardando sempre al futuro e all'innovazione. (Cointelegraph Italia)