Vaccino anticovid, entro febbraio in Lombardia in arrivo oltre 400mila dosi

È stato definito in queste ultime ore il calendario settimanale, previsionale, delle consegne in Regione Lombardia per il nuovo mese da parte delle aziende farmaceutiche Pfizer e Moderna.

Pfizer si è impegnata a consegnare alla Lombardia 294.840 dosi effettive.

Moderna ha invece comunicato un piano di consegne effettive così ripartito: 27.500 nella prima settimana, 82.100 nella terza.

Nello specifico, 85.410 nella settimana dell’8 febbraio, 104.130 in quella del 15 febbraio e 105.300 nella settimana del 22 febbraio. (Valseriana News)

Su altri giornali

La Regione riconoscerà alle farmacie 6 euro per ogni dose somministrata. Per questo motivo - conclude Letizia Moratti - Regione ha ritenuto che possano svolgere un efficace ruolo in prima linea come altre realtà sanitarie, somministrando nelle loro sedi i vaccini anti-Covid. (LeccoToday)

La Giunta della Regione Lombardia, su proposta del vicepresidente ed assessore al Welfare, Letizia Moratti, ha approvato un accordo con Federfarma Lombardia, Assofarm/Conservizi Lombardia e Federazione Regionale Ordini dei Farmacisti che disciplina le modalità di partecipazione delle farmacie lombarde alla campagna di somministrazione per l’anno 2021 del vaccino anti-covid e prevede l’impegno, da parte delle farmacie, a partecipare in via sperimentale alla chiusura della campagna antinfluenzale 2020-21. (LegnanoNews)

Come funzionerà la somministrazione del vaccino anti covid? "Il piano sta andando avanti bene, in ottemperanza alle direttive della Regione – assicura – con un elevato ritmo di vaccinazione. (LA NAZIONE)

“Quest’emergenza straordinaria ha avuto un forte impatto a livello globale, e ci ha anche coinvolti in prima persona – dice Defilippo -. Belcastro, ha rassicurato che le vaccinazioni per i farmacisti di comunità inizieranno nella prossima settimana non appena arriveranno i vaccini. (CatanzaroInforma)

Sono poi state somministrate 29.257 dosi nella fascia d'età 60-69 anni, 7.394 nella fascia 70-79 e 10.328 d0si nella fascia 80-89 anni. In Lombardia sono state somministrate 220.549 dosi di vaccino contro il Covid-19 su 305.820 consegnate, pari al 72,1 per cento del totale. (Fanpage.it)

Roma, 25 gennaio 2021 - Le persone vaccinate contro il Sars-Cov-2 sono protette, ma potrebbero albergare ugualmente tracce di virus nelle prime vie aeree e trasmetterlo involontariamente. Le persone vaccinate possono stare tranquille, ma devono continuare a rispettare le misure igieniche precauzionali per i motivi detti prima". (QUOTIDIANO.NET)