Alibaba, multa record dall'Antitrust cinese. Ma il ceo Zhang minimizza e il titolo vola

Zhang ha anche affermato che Alibaba introdurrà nuove misure per abbassare le barriere all’ingresso e i costi per aziende e commercianti sulla piattaforma.

Merito delle parole che il ceo Daniel Zhang ha pronunciato in una conference call con gli analisti, assicurando che la sanzione imposta dall’Antitrust cinese “non avrà un impatto negativo” sul business del gruppo.

La multa, ha aggiunto il ceo Daniel Zhang “non avrà conseguenze negative” sugli affari di Alibaba. (CorCom)

Ne parlano anche altre testate

«Siamo felici di lasciarci alle spalle la questione» ha dichiarato il vicepresidente esecutivo del gruppo, Joe Tsai, nel corso di una conference call con gli investitori. libaba sembra aver accettato di buon grado la maxi-sanzione da 18,2 miliardi di yuan (pari a 2,6 miliardi di franchi svizzeri), comminata dalle autorità cinesi per abuso di posizione dominante. (Ticinonline)

Sul versante macroeconomico in arrivo dal Regno Unito il Pil, la bilancia commerciale, la produzione industriale e quella manifatturiera. Vola Alibaba (+7,6%), dopo la maxi multa dell'Antitrust inferiore rispetto alle aspettative. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

12 Aprile 2021. (Lettura 2 minuti). . . . (Teleborsa) - Alibaba scambia in netto rialzo alla Borsa di Hong Kong nonostante la maximulta da 2,8 miliardi di dollari arrivata nel weekend da parte dell'Antitrust cinese per abuso di posizione dominante. (ilmessaggero.it)

Il colosso dell’e-commerce, Alibaba, ha segnato un +5,32% alla Borsa di Hong Kong. HONG KONG – Alibaba sembra non aver subito contraccolpi immediati, almeno per quanto riguarda il mercato azionario, dopo la maximulta inflittagli dall’antitrust cinese per abuso di posizione dominante. (News Mondo)

È emerso che, dopo che un’indagine relativa all’antimonopolio, la società pare che abbia abusato della sua posizione dominante sul mercato per diversi anni. Si tratta di un giro di vite sui conglomerati tecnologici e indica che l’applicazione antitrust cinese sulle piattaforme Internet è entrata in una nuova era. (Telefonino.net)

Nonostante la stangata record, che supera anche quella da 975 milioni di dollari inflitta a Qualcomm nel 2015, i mercati hanno accolto . Nel capitalcomunismo la multa astronomica di 18,23 miliardi di yu… - DarioMassi : #Alibaba: multa di 2,8 miliardi di dollari in Cina - JohnHard3 : RT @fattoquotidiano: Alibaba, Pechino chiude indagine Antitrust con multa da 2,8 miliardi di dollari per il gruppo di Jack Ma - newsfinanza : Alibaba in grande rialzo nonostante la multa da 2,8 miliardi di dollari - (Zazoom Blog)