Lollobrigida e l’obbligo di formaggi italiani nei menù dei ristoranti, la proposta

Francesco Lollobrigida, ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, starebbe pensando di "obbligare" i ristoranti in Italia ad avere in menù almeno un piatto dedicato ai formaggi nostrani. È quanto emerge dall'incontro al Vinitaly a Verona, col ministro che si è concesso ai microfoni di Gambero Rosso avanzando una proposta che ha stupito tutti. Nelle intenzioni di Lollobrigida, infatti, ci sarebbero quella di valorizzare un prodotto come il formaggio italiano ricalcando, per sommi capi, il modello francese che ha permesso di dare una spinta all'intera filiera. (QuiFinanza)

Se ne è parlato anche su altre testate

Vorrei imporre un piatto dedicato al formaggio nei menu degli esercizi di ristorazione. Per Lollobrigida la nuova priorità sono diventati i formaggi. (Il Giornale d'Italia)

Come riportato da Gambero Rosso in un articolo pubblicato mercoledì 17 aprile, Francesco Lollobrigida, durante una conversazione con il direttore Marco Mensurati durante una visita allo stand di Gambero Rosso al Vinitaly, ha dichiarato: Le parole di Francesco Lollobrigida sui formaggi italiani (Virgilio Notizie)

Ecco che cosa sappiamo. Tanto che il governo ha in mente di introdurre l’obbligo, per i ristoratori, di proporre almeno un piatto in cui il formaggio sia protagonista. (inItalia)

Caro Direttore, (Gambero Rosso)

Dalla sovranità alimentare alla “dittatura del caglio”: il ministro Lollobrigida vuole imporre il formaggio al ristorante ROMA – Che il formaggio sia servito! E non come accompagnamento, ma come piatto principale nei menù dei migliori ristoranti italiani. (Dire)

Il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha chiarito che non esiste alcun obbligo di legge sull'inclusione dei formaggi nei menu dei ristoranti, contrariamente a quanto riportato da alcuni media. (ilmessaggero.it)