I Premi Pulitzer 2024 guardano al conflitto a Gaza: premiati New York Times e Reuters per la copertura della guerra

Il Premio Pulitzer guarda alla Striscia di Gaza. Fra le tante categorie di premi, 15 in tutto, uno è andato al team del New York Times per la sua copertura dell’attacco di Hamas del 7 ottobre scorso e nello specifico per il racconto della falla dell’intelligence israeliana e per tutto ciò che si è verificato in seguito al contrattacco sul campo di battaglia. Questo riconoscimento per la nota testata statunitense è stato per la categoria “cronaca internazionale“. (Il Fatto Quotidiano)

Su altre testate

Il "Un giorno nella vita di Abed Salama" (Neri Pozza) è un reportage con l'anima di un romanzo. Il miglior saggio dell'anno (Style - Moda Uomo del Corriere della Sera)

Sono i reporter del New York Times e i fotografi della Reuters a vincere i premi Pulitzer International Reporting e Breaking News Photography per la copertura dell'attacco del 7 ottobre di Hamas contro Israele, il fiasco dell'intelligence israeliana e la vasta risposta militare di Israele. (Io Donna)

Come Maria Ponomarenko di RusNewsm che il 23 aprile del 2022 è stata arrestata a San Pietroburgo per aver raccontato l'attacco aereo al teatro di Mariupol. Da quando la Russia ha invaso l'Ucraina, nel paese governato da Vladimir Putin, abbiamo assistito alla persecuzione e alle violenze contro i giornalisti dissidenti. (Elle)

Chi è Nathan Thrall, il vincitore del Premio Pulitzer 2024 che racconta la tragedia palestinese

Il primo premio è stato assegnato alla piccola redazione di Lookout Santa Cruz per il racconto delle inondazioni nella contea di Santa Cruz, in California, a gennaio del 2023, e delle loro conseguenze. (Rivista Studio)

I Pulitzer 2024, che hanno premiato il meglio del giornalismo, della letteratura, del teatro e della musica statunitensi del 2023, sono stati assegnati alle 21:00 (ora italiana) di ieri alla Columbia University di New York, che nelle ultime settimane è stata teatro delle manifestazioni studentesche contro la guerra a Gaza (La Svolta)

Dire loro frasi tipo: lascia perdere, non è più come una volta, è un settore in crisi eccetera. Quasi ogni giorno, da molti anni, mi scrive qualche giovane aspirante giornalista in cerca di aiuto. (La Stampa)