Cambia il codice della strada, arriva la PEC obbligatoria

Inoltre per l’automobilista si risparmierebbero i circa 10 euro di spese di notifica comprese in ogni contravvenzione, previste per la spedizione tramite raccomandata A/R.

Cambia il codice della strada, arriva la PEC obbligatoria: i vantaggi. Sarebbero ridotti in questo modo i contenziosi relativi al sistema attuale di notifica della multa al cittadino, che in questo modo, in caso di mancata consegna di contravvenzione e verbale, non sarebbe costretto a impiegare del tempo per recarsi negli uffici postali a ritirarli di persona. (QuiFinanza)

La notizia riportata su altri media

Ecco CHI rischia MULTE fino a 2000 EURO. La PEC sarà obbligatoria dal 1° ottobre per tutte le aziende italiane.La Posta Elettronica Certificata (PEC) sarà obbligatoria dal primo ottobre per tutte le imprese: lo stabilisce il nuovo Decreto Semplificazioni. (iL Meteo)

Nuovo Codice della Strada: cosa cambia. Infatti, utilizzando la posta elettronica certificata, l’invio di ogni comunicazione sarebbe tracciabile, oltre che istantaneo. (The Italian Times)

Una delle proposte previste nel nuovo Codice della Strada riguarda l’obbligo di PEC per gli automobilisti, utile in caso di invio di contravvenzioni. Potrebbe interessarti – Nuovo Codice della Strada, dal semaforo giallo alla guida con smartphone: le novità (AutoMotoriNews)

PEC obbligatoria per gli automobilisti: questa la novità del Codice della Strada, che dovrebbe diventare obbligatoria non appena la riforma dell’art.80 del CdS verrà approvato. Ecco come cambia il Codice della Strada. (Proiezioni di Borsa)

Le notifiche a mezzo pec alla luce del Decreto Semplificazioni. Versione PDF del documento. Come rimedio all’inerzia dell’impresa è prevista l’assegnazione d’ufficio, da parte dell’Ufficio del Registro Imprese, di un nuovo e diverso domicilio digitale per il ricevimento di comunicazioni e notifiche. (Diritto.it - Il portale giuridico online per i professionisti)

Per quanto riguarda i possessori di auto, essi dovranno comunicare il proprio indirizzo PEC, che quindi sarà inserito negli archivi informatizzati della Motorizzazione Civile. Tutte le imprese ed i professionisti avranno l’obbligo di dotarsi di un indirizzo PEC valido a tutti gli effetti. (Tecnoandroid)