Europei di nuoto 2022, dove vedere le gare e i risultati di oggi 11 agosto

Programma e orari delle gare in tv e streaming. Iniziano oggi a Roma gli Europei di nuoto: 49 nazioni e mille atleti iscritti, di cui 102 azzurri, il gruppo più numeroso di sempre.

Dove vedere le gare in tv Tutte le gare saranno in diretta tv in chiaro sulla Rai: le batterie su Raisport, le finali del pomeriggio su RaiDue.

Subito le batterie dei 100 rana con Martinenghi.

di Arianna Ravelli. Partono oggi gli Europei di nuoto a Roma: l’Italia partecipa con 102 atleti, record di sempre. (Corriere della Sera)

Su altri giornali

Il suo Europeo non è ancora finito ma nei 50 stile si è vista forse la sua migliore versione. Va sempre sul podio, in tutte le grandi manifestazioni, dall’Europeo di Budapest in poi. (OA Sport)

Percentuali di medaglia. Filippo Ganna 90%. Mattia Cattaneo 25%. NUOTO. Ore 18.00, Finale 50 sl uomini. Lorenzo Zazzeri e Lorenzo Zazzeri possono giocarsi una medaglia. Percentuali di medaglia. (OA Sport)

𝐐𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐢𝐥 𝐫𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐨𝐭𝐫𝐚̀ 𝐫𝐢𝐭𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐋’𝐀𝐬𝐬𝐢𝐭𝐞𝐜 𝐢𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐀𝟐 𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐝𝐢𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐫𝐢𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨? Ma vorrei ripartire da quegli ultimi minuti dell’ultima gara dello scorso Campionato, dove siamo crollati davanti al traguardo. (Frosinone News)

Atletica, arrampicata, ciclismo, ciclismo su pista, mountain bike e BMX, beach volley, canoa velocità, canottaggio, ginnastica artistica, tennistavolo e triathlon andranno in scena nell’ambito degli European Championships multisport di Monaco di Baviera. (SPORTFACE.IT)

Il programma con gli orari e la diretta tv e streaming delle partite dell’Italia per quanto riguarda gli Europei di basket 2022. Negli ultimi tempi, la selezione azzurra ha dato l’impressione di poter tornare a giocare il ruolo da protagonista a livello continentale, per cui la curiosità di vederla all’opera è tanta. (SPORTFACE.IT)

La diretta testuale delle gare di tuffi di mercoledì 17 agosto agli Europei di Roma 2022 delle discipline acquatiche, in programma fino al 21 agosto. Dopo aver conquistato quattro medaglie in tre finali, l’Italia vuole continuare a sognare. (SPORTFACE.IT)