Intesa Sanpaolo, in Italia persi 80 mila laureati in 10 anni

Agenzia Nasce 'Look4Ward', l'osservatorio per il lavoro di domani – “In Italia nell’ultimo decennio la differenza tra i laureati che sono andati all’estero e quelli che sono rientrati è di 80.000 persone”. A dirlo è il chief economist di Intesa Sanpaolo, Gregorio De Felice, in occasione della presentazione di ‘Look4Ward’ l’Osservatorio per il lavoro di domani. “Il punto dolente del sistema paese è il capitale umano”, sottolinea De Felice, spiegando che in questo modo il paese “perde costantemente valore, perde il suo capitale umano”. (La Sicilia)

Se ne è parlato anche su altri media

È l’obiettivo di Look4ward, l’Osservatorio per il lavoro di domani, realizzato da Intesa Sanpaolo in collaborazione con l’Università Luiss Guido Carli e in partnership con Siref Fiduciaria, Accenture e Digit’Ed. (Business People)

Intesa Sanpaolo lancia un Osservatorio permanente per presidiare le competenze del futuro richieste da un mercato del lavoro in continua evoluzione. Si tratta di "Look4Ward-Osservatorio per il lavoro di domani". (Tiscali Notizie)

Tra gli obiettivi c'è quello di monitorare i fabbisogni di nuove competenze e supportare la progettazione di nuove iniziative di occupabilità. (LaPresse)

C’era una volta la disoccupazione, le scuole serali, gli uffici di collocamento, i curriculum, le raccomandazioni… Il mezzo bicchiere vuoto. Ora è il tempo del mezzo bicchiere pieno: dei processi e delle logiche di. (Forbes Italia)

Highlights Intesa Sanpaolo ha presentato oggi a Milano Look4ward, l’Osservatorio per il lavoro di domani, realizzato con l’Università LUISS Guido Carli e in partnership con SIREF Fiduciaria, Accenture e Digit’Ed, che ha l’obiettivo di monitorare i fabbisogni di nuove competenze, di rigenerazione di figure professionali e di profili a sostegno dei nuovi business, in settori strategici per il Paese e supportare la progettazione di nuove iniziative di occupabilità. (Advisoronline)

Vacanza al mare con la famiglia: ecco un esempio low cost. Facciamo un esempio di vacanza al mare low cost con la famiglia, di una settimana a Cefalù, in Sicilia, per due adulti e due bambini Andare in vacanza al mare con la famiglia per almeno una settimana è il sogno di molti italiani. (Proiezioni di Borsa)